Il programma definitivo della rassegna “7 giorni con le Donne per i Diritti Umani” e la scaletta degli interventi della conferenza stampa.
Martedì 26 Agosto, alle ore 22:00 al DAC Diamante (piazzale della cittadinanza attiva) conferenza stampa con interventi di:
- Francesco Presta, Direttore Artistico Mediterraneo Festival Corto
- Achille Ordine, sindaco di Diamante
- Giacomo Middea, sindaco di Fuscaldo
- Maria Carmela Pia Papalia, attivista per i diritti umani
Nella stessa serata saranno inaugurate le mostre in esposizione al DAC
- Finestre sull’Altrove di Matteo Pericoli, sessanta vedute per sessanta rifugiati, progetto realizzato fra il 2018 e il 2021 insieme ad Art for Human Rights a sostegno di Amnesty International
- ESMA, giustizia in aula bunker di Anna Maria De Luca che ha documentato lo storico processo, raccontato su Repubblica dalla stessa De Luca. Le foto, pubblicate in Italia su Repubblica e in Argentina sul Clarìn, furono scattate nel 2010 nell’aula bunker di Rebibbia durante le udienze del Processo ESMA. Le immagini testimoniano come l’Italia riuscì a fare giustizia in un periodo in cui in Argentina era ancora impossibile aprire i processi, a causa delle amnistie.
> Mercoledi 27 agosto, lungomare Fabiani:
Incontro con Maria Carmela Pia Papalia, attivista per i diritti umani
Incontro con Maria Carmela Pia Papalia, attivista per i diritti umani
> Giovedì 28 Agosto, lungomare Fabiani:
Mediterraneo Festival Corto, “Visioni dal Mondo” proiezione di cortometraggi iscritti e premiati nelle varie edizioni del Festival attinenti alle tematiche della rassegna
> Venerdì 29 Agosto, lungomare Fabiani:
“Donne nel cinema” incontro con Danila Trapani regista e scrittrice. “Dalla scrittura alla Cinematografia d’Animazione”
> Sabato 30 Agosto, lungomare Fabiani:
“Donne nello sport incontro con Milena Bertolini, allenatrice UEFA Pro già allenatrice della Nazionale femminile di calcio e Federica Astolfi, ex capitana della Nazionale femminile di calcio
> Domenica 31 Agosto, lungomare Fabiani:
“Donne nell’editoria” incontro con Pina Labanca (QeD edizioni), Giusy Capone (critica), Paola Surace (editor)
> Lunedì 1 Settembre, lungomare Fabiani:
“Diritti Umani” incontro con Laura Petruccioli, responsabile Progetto Arte Amnesty International Italia
> Martedì 2 Settembre, lungomare Fabiani:
Omaggio ad Angela Maria Aieta, desaparecida argentina di origine fuscaldese. Intervengono Anna Maria De Luca, scrittrice e Dora Salas Iantorno, giornalista. Monologo dello scrittore Claudio Cavaliere e concerto voce soprano Giulia Tenuta.