“La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore” - Lev Trotsky
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaPalmi, al teatro Manfroce Taddei e D'Onofrio nel Viaggio nell'Europa musicale del...

Palmi, al teatro Manfroce Taddei e D’Onofrio nel Viaggio nell’Europa musicale del ‘900

Prosegue la rassegna Synergia 49, promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce. Sabato 8 febbraio alle ore 21:15 sassofono e pianoforte si fondono per dare corpo alla profondità espressiva di grandi compositori

Epoche musicali diverse legate dal sax a dal pianoforte al teatro Manfroce di Palmi con il Viaggio nell’Europa musicale del ‘900 di Jacopo Taddei (sax) e Antonello D’Onofrio (pianoforte), in programma per sabato 8 febbraio alle ore 21:15.

La rassegna Synergia 49, organizzata dall’associazione culturale Manfroce di Palmi, presieduta da Antonio Gargano, e finanziata con l’avviso pubblico Promozione Eventi Culturali 2024 della Regione Calabria, prosegue con questo spettacolo di grande intensità.

Il Viaggio nell’Europa musicale del ‘900, con il duo Jacopo Taddei al sax e Antonello D’Onofrio al pianoforte, condurrà il pubblico laddove la voce del saxofono e del pianoforte si uniscono per esplorare la profondità espressiva dei grandi compositori. In queste trascrizioni, il saxofono è un veicolo potente e versatile per interpretare la ricchezza di epoche musicali diverse. Da Poulenc e Ravel, esponenti della raffinatezza neoclassica e impressionista francese, si passa alla tensione drammatica della musica russa di Shostakovich, Schnittke e Scriabin, dove emerge una continua esplorazione del colore sonoro. L’inserimento di Rachmaninov collega ulteriormente il tardo romanticismo con le avanguardie del Novecento.

Una scelta di compositori eterogenea che riflette un percorso in cui la tradizione e la modernità si intrecciano, creando un flusso musicale coeso e coerente. Ecco il programma: Francis Poulenc (1899-1963) – Sonata 6’ ; Maurice Ravel (1875-1937) – Sonatine 11’; Dmitri Shostakovich (1906-1975) – Concertino in A Minor Op. 94 10’;  Alfred Schnittke (1934-1998) – The Clown and the Children 10’;  Alexander Scriabin (1872-1915) – Fantasia in A minor 7’; Sergei Rachmaninov (1873-1943) – 6 Romanze op. 4 18’.

Articoli Correlati