“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomeCalabriaReggio CalabriaLove the Earth, Love the Future»: il Sud danza per la sostenibilità....

Love the Earth, Love the Future»: il Sud danza per la sostenibilità. A Reggio un successo straordinario per un evento che coniuga arte, ambiente e consapevolezza, a complimentarsi il Consigliere Comunale Mario Cardia

Tra flash mob, street art e riflessioni condivise, l’iniziativa ha coinvolto giovani e cittadini in un’esperienza collettiva di amore per il pianeta, il Consigliere Cardia: “complimenti di cuore a Chiara Morisani ed a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa splendida iniziativa che ha coinvolto tanti giovani e artisti del nostro territorio, da parte mia ci sarà sempre il massimo del supporto per incentivare eventi di qualità come questi”, così Mario Cardia.

Ha il ritmo delle onde e la forza delle idee condivise «Love the Earth, Love the Future – South for Peace and Sustainability», l’evento che ha animato la Rotonda 8 Marzo sul Lungomare di Reggio Calabria Una festa partecipativa, leggera nella forma ma densa nei contenuti, promossa da ASviS in collaborazione con Legambiente, Slow Food Area Grecanica, CLEF Reggio Calabria e tante altre realtà del territorio.

Una performance collettiva pensata per parlare ai giovani, coinvolgerli nei temi dell’Agenda 2030 ONU, e renderli protagonisti attraverso l’arte, la danza, l’espressione.

Tra le voci dell’organizzazione, Chiara Morisani,membro dello staff, ha raccontato il cuore del progetto:

«Abbiamo voluto organizzare un momento partecipativo e apparentemente leggero – ha spiegato – fatto di street art e flash mob, per affrontare invece questioni di massima serietà: lo sviluppo sostenibile, la giustizia sociale, la salute, l’ambiente, la transizione green e digitale. Tutti temi connessi tra loro, perché il nostro mondo è un sistema complesso, dove ogni azione incide su un’altra dj, ha scandito ogni momento con un’energia coinvolgente.

Chiara Morisani  tiene a ribadire il legame profondo tra pensiero e azione: «La filosofia è vita. E tutto questo – il ballo, l’arte in strada, l’impegno sociale – non sono solo eventi, ma pratiche filosofiche. Modi per agire nel mondo e trasformarlo, a partire da sé stessi».

La partecipazione all’evento era libera e aperta, ma chi ha scelto di indossare un capo bianco ha avuto un ruolo speciale all’interno del flash mob, diventando parte attiva e visibile del messaggio collettivo

 

Articoli Correlati