“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore” - Indro Montanelli
HomeCalabriaCosenzaCosenza, ripristinata la scalinata di Piazza Tommaso Campanella. Franz Caruso: "Messa parola...

Cosenza, ripristinata la scalinata di Piazza Tommaso Campanella. Franz Caruso: “Messa parola fine ad una situazione incresciosa”

“E’ stata ripristinata la scalinata di Piazza Tommaso Campanella, di fronte al Complesso Monumentale di San Domenico, che da tempo versava in situazioni di assoluta impraticabilità”. L’annuncio arriva direttamente dal Sindaco Franz Caruso che ha espresso soddisfazione per un intervento che rientra nelle migliorìe che l’impresa Cundari, che sta completando i lavori di restauro del complesso monumentale di San Domenico, aveva offerto nell’ambito degli stessi lavori. Lo stesso Franz Caruso ha ringraziato l’impresa Cundari per la celerità con la quale ha dato seguito alle sollecitazioni dell’Amministrazione comunale. “Con questo intervento – ha commentato Franz Caruso – è stata sostituita la pavimentazione di tutta la scalinata di Piazza Tommaso Campanella, semi distrutta da tempo immemorabile, mettendola in sicurezza e rendendola nuovamente fruibile. Grazie ai lavori di ripristino si è posta la parola fine ad una situazione incresciosa che metteva a rischio l’incolumità dei pedoni. Far tornare fruibile la scalinata era quanto mai doveroso da parte della nostra Amministrazione comunale – sottolinea il Sindaco Franz Caruso – specie dopo gli sforzi che si stanno compiendo per agevolare lo “sbarco” dell’Università della Calabria e i suoi studenti nel centro storico e, in particolare, nel Complesso di monumentale di San Domenico, dove sono attive le aule dei corsi di infermieristica e fisioterapia che abbiamo visitato nei giorni scorsi, insieme al Rettore Nicola Leone, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico. Il ripristino della piena fruibilità della scalinata di Piazza Tommaso Campanella rientra, infatti, anche nella necessità di rendere sempre più agevole l’accesso al complesso Monumentale di San Domenico agli studenti che frequentano i corsi, in attesa di poter disporre di nuovi finanziamenti che consentiranno all’Amministrazione comunale di operare un più capillare intervento di ripristino e rifacimento dei marciapiedi”.

Articoli Correlati