Al Comune di Cosenza è stata avviata la procedura di digitalizzazione delle cedole librarie riservate agli alunni delle scuole primarie del territorio. “E’ questo un ulteriore passo in avanti verso quella transizione digitale dell’Ente che è stata avviata da tempo, rappresentando uno dei tanti servizi che sono stati messi in piedi insieme agli altri che hanno riguardato la ristrutturazione di buona parte dei servizi comunali. Un iter che abbiamo seguito con particolare attenzione ed i cui benefici e positività stiamo già toccando con mano”. Lo afferma Franz Caruso che prosegue: “Per quanto riguarda, in particolare, la procedura di digitalizzazione delle cedole librarie, che fino ad oggi sono state prodotte in cartaceo, non è chi non veda i benefici di cui usufruiranno tutti i soggetti coinvolti, con particolare riferimento agli alunni ed alle loro famiglie. La vera novità, infatti – ha aggiunto Franz Caruso – consiste nel fatto che i genitori non dovranno anticipare alcuna somma di danaro, mentre le scuole non saranno più obbligate a compilare a mano i dati, come avveniva in passato, ma tutto risulterà molto più semplice. Da rimarcare ancora i benefici legati alla sostenibilità ambientale, per la notevole diminuzione del consumo di carta, nel pieno rispetto delle politiche ecologiche che continuiamo a perseguire con determinazione.
La procedura di digitalizzazione delle cedole librarie – conclude Franz Caruso – è stata attuata e portata avanti con competenza e professionalità dal personale comunale che ringrazio perché, nonostante l’esiguità delle risorse presenti, svolge il proprio lavoro con grande abnegazione a favore della nostra collettività rispondendo positivamente agli input che gli vengono dati”.
Gli uffici comunali competenti hanno già caricato all’interno del portale dell’Ente tutti i dati relativi alle scuole, ai plessi ed alle classi dei singoli plessi. Le scuole primarie sono così state abilitate ad entrare nel portale del Comune di Cosenza affinché possano a loro volta caricare i libri di testo collegati agli alunni. Attraverso questa operazione con un semplice click sarà possibile generare le singole cedole. A questo punto le famiglie, appena ottenuto il via libera dalle scuole che stanno completando l’attività di propria competenza, potranno recarsi nelle librerie mostrando semplicemente il codice fiscale dei propri figli per ottenere i libri di testo. Gli uffici comunali hanno, invece, già proceduto a generare le cedole librarie richieste da alcune scuole fuori regione e frequentate da alunni residenti a Cosenza.