“Credo che non ci sia sogno più bello di un mondo dove il pilastro fondamentale dell'esistenza è la fratellanza, dove i rapporti umani sono basati sulla solidarietà, un mondo in cui siamo tutti d'accordo solla necessità della giustizia sociale e ci comportiamo di conseguenza” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaFilcams Cgil Calabria sulle concessioni balneari: "Si pensi a chi lavora"

Filcams Cgil Calabria sulle concessioni balneari: “Si pensi a chi lavora”

Apprendiamo da notizie stampa che il consigliere regionale Talerico avrebbe trovato la soluzione (l’uovo di Colombo) che da tempo come Filcams Cgil Calabria suggeriamo per dare una temporanea solizione al problema attuale (creato ad hoc dall’inefficienza della politica) delle concessioni balneari, dopo la direttiva Bolkestein che ricordiamo risale al 2006.
Registriamo intanto la novità che il consigliere forzista Talerico ha consigliato al suo collega – nonché presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto – di non fidarsi delle uscite e delle proposte del consigliere Molinaro che non manca mai di “beccare” la Filcams CGIL Calabria ogni qualvolta poniamo questioni di merito sulle questioni del settore turistico.
Auspichiamo che il consigliere Talerico abbia tenuto conto della sua stessa coerenza e delle dichiarazioni recentemente ha pubblicamente espresso in occasione di un convegno dell’ente bilaterale del terziario svoltosi a Crotone nel quale omaggiava e valorizzava il ruolo delle parti sociali e nello specifico del sindacato.
Ci aspettiamo che nella delibera di giunta si tenga conto del fatto che le concessioni balneari future saranno messe a bando di  gara tenendo conto del rispetto dei contratti di lavoro, della regolarità contributiva e della legalità.
Diversamente se la regione volesse continuare ad evitare il rapporto con le organizzazioni sindacali che si occupano di Turismo, quindi dei lavoratori e delle lavoratrici, questa proposta avrebbe il sapore   di un omaggio a fini elettorali a qualunque azienda, regolare e non, che pretenze di lavorare in concessione pubblica aldilà delle regole e delle leggi.
Verificheremo sul campo se davvero questa Giunta Regionale ha a cuore le sorti dei calabresi, di chi lavora quotidianamente per poter vivere dignitosamente o semplicemente si continua a guardare solo ed esclusivamente al mondo delle imprese senza dover chiedere conto dell’interesse generale che per noi significa rispettare la Repubblica fondata sul lavoro.
Giuseppe Valentino 
Segretario Generale
Filcams Cgil Calabria
Articoli Correlati