“Gli errori sono allegri, la verità è infernale” - Albert Camus
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaAlla Città Metropolitana l'VIII assemblea nazionale di Igersitalia

Alla Città Metropolitana l’VIII assemblea nazionale di Igersitalia

Si è tenuta, nella sala Perri di Palazzo Alvaro, l’ottava Assemblea nazionale di Igersitalia, la community nazionale dedicata alla promozione del territorio attraverso la produzione, la pubblicazione di contenuti digitali e l’organizzazione di attività esperienziali. Per un intero week-end, decine di content creator, provenienti da tutto il Paese, racconteranno le eccellenze e le bellezze della Città Metropolitana attraverso i diversi profili Instagram. Ad aprire i lavori è stato il consigliere metropolitano delegato, Salvatore Fuda, intervenuto prima delle relazioni dei rappresentanti del consiglio direttivo Igersitalia: Roberta Giuliano, Fulvia Palacino, Francesco Del Siena, Salvatore Borzacchiello ed il presidente dell’associazione, Pietro Contaldo.
“La Città Metropolitana – ha detto Fuda – ha patrocinato l’evento con convinzione perché, in questi anni, l’amministrazione, su input del sindaco Giuseppe Falcomatà, ha fortemente sostenuto ogni iniziativa rivolta alla promozione del territorio anche attraverso progetti che, come questo, riescono ad interpretare al meglio l’efficacia dei nuovi strumenti digitali”. “In questi giorni – ha spiegato – avrete modo di scoprire e conoscere le unicità e le bellezze della città metropolitana di Reggio Calabria. Rimarrete sorpresi, in maniera positiva, dall’accoglienza delle nostre comunità, dallo scenario incantevole che ogni borgo ha da offrire. Avrete modo di assorbire e fare vostre queste esperienze, raccontandole per immagini seguendo l’esempio di Edward Lear”.
Questo ritorno alla rappresentazione visiva dei luoghi e delle persone, per il consigliere Fuda, è importantissimo: “Lo era ai tempi di Lear e lo è, ancor di più, oggi. L’augurio che mi sento di rivolgervi è che possiate conoscere i nostri borghi con la loro autenticità, con quell’anima autentica che è diventata brand della Città Metropolitana ed elemento distintivo della nostra azione amministrativa”.
Ma la presenza di Igersitalia, secondo Salvatore Fuda, diventa essenziale anche per “provare a contrastare il fenomeno dello spopolamento che, alle nostre latitudini, è sempre più forte”. “Attività come queste – ha concluso – rappresentano una speranza ed un contributo per arginare l’abbandono dei nostri luoghi. Noi dobbiamo lavorare, tutti insieme, affinché un giovane possa avere le condizioni, gli stimoli ed i servizi per crescere, restare o tornare dove affondano le sue radici”.
Articoli Correlati