“Credo che non ci sia sogno più bello di un mondo dove il pilastro fondamentale dell'esistenza è la fratellanza, dove i rapporti umani sono basati sulla solidarietà, un mondo in cui siamo tutti d'accordo solla necessità della giustizia sociale e ci comportiamo di conseguenza” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaIl 25 maggio a Reggio Calabria il convegno “Armonie dell’anima, musica, minori...

Il 25 maggio a Reggio Calabria il convegno “Armonie dell’anima, musica, minori e fede nel tempo”

“Armonie dell’anima, musica, minori e fede nel tempo”. Questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato 25 Maggio alle ore 17.30 presso la Sala Spinelli dell’Ospedale Riuniti di Reggio Calabria.

Un evento che anticipa il grande concerto di beneficenza “Christus Vincit” diretto dal noto compositore Mons. Marco Frisina, che si terrà il 3 giugno presso il Teatro comunale “F. Cilea” ed il cui intero ricavato sarà devoluto al reparto di pediatria del GOM.

Una iniziativa apprezzata anche dal Vaticano tanto che il cardinale Angelo Comastri, vicario generale emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente emerito della Fabbrica di san Pietro, ha inviato agli organizzatori un messaggio di augurio e di incoraggiamento perché l’evento rappresenta, come egli stesso scrive “una iniziativa lodevole che porta luce e speranza non solo attraverso la sublime espressione della musica ma anche attraverso l’atto concreto di sostegno al reparto di pediatria”.

Apprezzamenti di S. E. anche nei riguardi degli organizzatori, don Giovanni Gattuso, Antonino Ripepi, Lorenzo Festicini e di quanti si stanno adoperando per l’ottima riuscita dell’evento che vede l’Oratorio Sant’Agata, il Chorus Christi, il Chorus Inside Calabria diretto da Natale Femia e l’Istituto Nazionale Azzurro insieme lungo la strada della solidarietà.

Porta la loro firma anche il convegno organizzato per domani a cui parteciperanno illustri ospiti come il dott. Roberto Di Palma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Reggio, il dott. Salvatore Maria Costarella, direttore sanitario del Grande Ospedale Metropolitano, la dott.ssa Anna Maria Stanganelli, Garante Regionale della Salute e il dott. Antonio Marziale, Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza. Il convegno sarà moderato dal prof. Vincenzo Malacrinò.

Un lavoro di squadra volto a testimoniare Gesù ed il Suo amore verso i più piccoli ed ancora come afferma il Cardinale Comastri “un lavoro che testimonia la forza della comunità che si unisce per un fine superiore”.

Poi aggiunge: “la vostra opera è segno tangibile dell’amore di Dio che si manifesta nella cura e nell’attenzione verso i più vulnerabili”.

In questo caso i bambini a cui il cardinale invia ogni benedizione mentre invoca su tutti “abbondanza di grazie divine”.  Una lettera paterna che testimonia quanto sia necessario trasformare il pianto in musica.

Un invito agli organizzatori a continuare lungo la strada dell’amore perché il bene va seminato in ogni angolo della terra. Poi conclude: “Dal cielo la Madonna vi sorrida e protegga ogni vostro passo”.

Articoli Correlati