“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeAgoràAgorà CatanzaroSanta Caterina dello Ionio: ai nastri di partenza Liber@estate

Santa Caterina dello Ionio: ai nastri di partenza Liber@estate

Prenderà avvio il prossimo 3 agosto 2023, alle ore 21.30, a Marina di Santa Caterina dello Ionio (CZ), presso il bar – pasticceria – gelateria La Pergola, Liber@estate, la manifestazione culturale che coniuga in modo innovativo vacanza e cultura per creare un piacevole binomio in un momento di lontananza dalle ordinarie occupazioni.

Al primo degli incontri d’autore, sarà presentato il libro «La proprietà e i suoi nemici. Dalla direttiva UE “Case green” alla libertà”, edito da Confedilizia Edizioni in collaborazione con Tramedoro.

L’opera, curata da Sandro Scoppa, avvocato e presidente di Confedilizia Calabria, raccoglie i contributi di diversi autori, i quali hanno analizzato l’iniziativa europea da diverse angolature tematiche con lo scopo di offrire al lettore percorsi argomentativi per coglierne gli obiettivi e la portata e, soprattutto, per riflettere sulle conseguenze pregiudizievoli della sua eventuale applicazione.

All’incontro, moderato da Maria Antonietta De Francesco, pedagogista, prenderanno parte Domenico Bilotti, docente dell’UMG di Catanzaro, Salvatore Passafaro, presidente dell’Unione dei Giovani Commercialisti di Catanzaro, e Antonio Riccio, ingegnere ambientale. Francesco Severino e Federica Carnovale, rispettivamente sindaco e assessore alla cultura del Comune di Santa Caterina dello Ionio, porteranno i saluti dell’ente comunale.

La kermesse letteraria proseguirà poi l’8 agosto 2023, ore 21.30, al Diving Center Capitano Antonio sul Lungomare di Marina di Santa Caterina dello Ionio, con la presentazione del libro “Terra santissima” di Giusy Staropoli Calafati.

Articoli Correlati