“Ho imparato così tanto da voi, Uomini... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaOneiRe, "i primi passi del sogno": presentata l'associazione alla cittadinanza reggina

OneiRe, “i primi passi del sogno”: presentata l’associazione alla cittadinanza reggina

Si è svolto ieri sera, presso la sala “Federica Monteleone” del Consiglio Regionale della Calabria, l’incontro di presentazione dell’associazione OneiRe. Attraverso le voci dei membri del direttivo, l’associazione ha ufficialmente presentato alla città il proprio Manifesto e la visione che anima il progetto. Un incontro partecipato, carico di energia e prospettiva, che ha visto la presenza di istituzioni, giornalisti e curiosi, tutti accomunati dalla voglia di immaginare e costruire un futuro diverso per Reggio Calabria.

 L’incontro, moderato dal tesoriere dell’associazione Giuseppe Labate, ha visto anche la partecipazione del Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà, il quale si è detto molto entusiasta dell’iniziativa mossa dal gruppo di giovani reggini, commentando alcune parti del manifesto fondativo che lo hanno particolarmente colpito.

Dopo i saluti introduttivi, Alessia Firriolo e Silvia Giandoriggio, vicepresidenti di Oneire, hanno illustrato ai presenti il Manifesto fondativo, spiegandone i principi cardine: valorizzazione del territorio, intergenerazionalità, creazione di una community inclusiva e multidisciplinare, il ruolo strategico dei fuorisede come ponte tra la città e il mondo e sostenibilità ambientale.

A seguire, Marco Sottilotta, antropologo dell’associazione, ha presentato i risultati degli incontri invernali svolti a gennaio, frutto di un confronto aperto e partecipativo tra residenti e fuorisede, da cui sono emerse idee, bisogni e proposte concrete per il futuro della città.

Infine, Francesca Spinella, psicologa del lavoro, ha mostrato al pubblico come partecipare a un questionario partecipativo per la valutazione dei bisogni e delle aspettative dei cittadini di Reggio Calabria, strumento attraverso il quale OneiRe intende raccogliere contributi e prospettive utili a orientare le prime iniziative dell’associazione.

L’evento si è concluso in un clima di entusiasmo e condivisione, con l’invito da parte del Presidente Giovambattista Praticò ad aderire e partecipare attivamente alle attività in programma e il ringraziamento a tutti i presenti.

Articoli Correlati