“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà CosenzaDomani il seminario sulle novità del "Correttivo al Codice dei Contratti pubblici"...

Domani il seminario sulle novità del “Correttivo al Codice dei Contratti pubblici” in Confindustria Cosenza

Si svolgerà DOMANI mercoledì 9 aprile 2025 il seminario volto ad approfondire le principali novità apportate dal ‘Correttivo al Codice degli Appalti dei contratti pubblici’.
Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori edili della sezione ANCE Cosenza, l’iniziativa gode del partenariato degli Ordini professionali provinciali degli Ingegneri e degli Architetti e del Collegio dei Geometri.
Dopo i saluti dei presidenti di Ance Cosenza Giuseppe Galiano, di Ance Calabria Roberto Rugna e dei Giovani Imprenditori Ance Cosenza Luigi Domma, interverranno Vincenzo Serra dell’Area Edilizia e Territorio di Confindustria Cosenza e Bruno Urbani della Direzione Legislazione Opere pubbliche dell’Ance. Modera i lavori il direttore di Confindustria e Ance Cosenza Rosario Branda.
Il cosiddetto decreto legislativo ‘Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici’, entrato in vigore lo scorso 31 dicembre 2024, è un provvedimento che prevede una serie di novità che toccano ambiti fondamentali per le attività delle imprese e delle amministrazioni, in particolar modo per quelle che operano nel settore dei lavori pubblici e dell’edilizia.
Gli ambiti di intervento del decreto correttivo toccano temi importanti: equo compenso, tutele lavoristiche, digitalizzazione, qualificazione delle stazioni appaltanti, revisione prezzi, consorzi, tutela delle pmi, fase esecutiva del contratto di appalto, partenariato pubblico privato, collegi consultivi tecnici.
Dato l’interesse, è prevista una nutrita partecipazione di imprenditori e rappresentanti di pubbliche amministrazioni, stazioni appaltanti, associazioni e professionisti. Agli iscritti agli Ordini professionali che hanno patrocinato l’iniziativa verranno riconosciuti i crediti formativi.

Articoli Correlati