Domenica 26 ottobre, a partire dalle 10, Onda Orange tornerà in piazza con l’iniziativa “La città dei beni comuni”.
Il “laboratorio” di idee si terrà nella centrale piazza Orange e sarà rivolto a tutti i reggini.
Sarà un’occasione per stare insieme e parlarci. Un confronto aperto con i cittadini per analizzare la città e comprendere meglio le criticità con una visione orientata al futuro. L’obiettivo sarà quello di non dare soluzione precostituite ma di costruire insieme percorsi condivisi con chi la città la vive quotidianamente. Gli spunti verranno arricchiti dai numerosi interventi tecnici di docenti universitari ed esperti dei vari settori coinvolti.
Tutto ruoterà sul tema trasversale dei beni comuni: luoghi, risorse e patrimoni che non appartengono né esclusivamente allo Stato né ai privati, ma che acquistano valore proprio perché gestiti collettivamente. Si tratta di spazi pubblici, aree verdi, edifici in disuso o persino relazioni sociali, che diventano beni comuni quando le comunità decidono di prendersene cura attraverso patti e azioni concrete.
Il tema generale verrà declinato su cinque tavoli tematici:
-la città dei diritti;
– la città accessibile;
-la città del verde;
-la città della mobilità sostenibile;
-la città circolare.
Anche i più piccoli avranno modo di esprimersi e confrontarsi sulla loro città del domani con un laboratorio dedicato.
