“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore” - Indro Montanelli
HomeCalabriaReggio Calabria“Endocrinologia dello Stretto”; alta formazione medica a Reggio Calabria, va in archivio...

“Endocrinologia dello Stretto”; alta formazione medica a Reggio Calabria, va in archivio l’ottava edizione

Nei giorni 8 e 9 ottobre si è svolto a Reggio Calabria preso l’hotel Excelsior l’ottava edizione del convegno medico-scientifico Endocrinologia dello Stretto, con la direzione scientifica del dottor Ernesto Giordano e del dottor Roberto Fava e la presidenza del dottor Domenico Cucinotta.

Tra i vari ed importanti patrocini quelli dell’Asp di Reggio Calabria e della  Lilt di Reggio Calabria.

 

Accreditato dalla E-COM srl Provider 858, l’evento ha catalizzato l’attenzione di medici, farmacisti, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, psicologi e dietisti, intervenuti per l’occasione.

 

Il programma ha affrontato i principali snodi clinici e di prevenzione in ambito endocrino-metabolico con un taglio sempre più multidisciplinare. Si è spaziato dalla qualità dell’assistenza in Italia sulla diabetologia ad un focus su terapie innovative inerenti, per poi approfondire diversi aspetti legati alle patologie cardio-metaboliche (strategie ipolipemizzanti, ipertensione, imaging del rischio cardiovascolare, stili alimentari), alla tiroide, all’obesità, alla prevenzione oncologica in ambito senologico e alla malattie metaboliche dell’osso.

 

Numerosi esperti provenienti da diverse regioni italiane hanno formato la faculty, a testimonianza del respiro nazionale dell’iniziativa e del suo posizionamento come momento di aggiornamento avanzato per i professionisti dell’area endocrino-metabolica.

 

“Questo congresso – ha dichiarato il dottor Ernesto Giordano – è stato un’opportunità per aggiornarsi sulle novità del settore, ma anche un momento prezioso per condividere esperienze e conoscenze, creando una rete di collaborazione tra esperti che porterà sicuramente a nuove intuizioni e progressi nel trattamento delle patologie endocrine e metaboliche”.

 

Articoli Correlati