“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeCalabriaCosenzaCaloveto, giovedì 3 aprile personale Asp in Piazza Caduti per rinnovo esenzione...

Caloveto, giovedì 3 aprile personale Asp in Piazza Caduti per rinnovo esenzione ticket

Il prossimo giovedì 3 aprile, dalle ore 9 alle 18, sarà possibile effettuare il rinnovo dell’esenzione ticket per reddito nei locali comunali di Piazza dei Caduti. Un’opportunità per facilitare l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini resa possibile grazie alla continua interlocuzione tra l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza e l’Amministrazione Comunale.

 

SINDACO RINGRAZIA ASP E PRESIDENTE TERZA COMMISSAIONE STRAFACE

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza ringraziando, congiuntamente al management dell’ASP di Cosenza anche la Presidente della Terza Commissione Sanità del Consiglio Regionale, Pasqualina Straface, per la sua costante attenzione alle esigenze delle popolazioni dei centri periferici; un impegno concreto – sottolinea – nel risolvere i problemi che affliggono soprattutto la popolazione anziana.

 

SU RICHIESTA COMUNE, PROSSIMA ATTIVAZIONE CENTRO PRELIEVI ANALISI

In questa cornice, l’Azienda Sanitaria ha anche annunciato l’imminente attivazione di un centro prelievi. Questa iniziativa – aggiunge il Primo cittadino – fortemente richiesta dall’Amministrazione Comunale mira a evitare che gli anziani debbano spostarsi nei centri e nei territori limitrofi per effettuare le analisi.

 

SERVIZIO FONDAMENTALE SOPRATTUTTO PER LA POPOLAZIONE ANZIANA

L’attivazione del servizio prelievi è fondamentale per la nostra comunità – sottolinea il Sindaco – dove la maggior parte dei residenti è over 70 e ha difficoltà a recarsi periodicamente nei presidi convenzionati.

 

AUPICIO: VELOCIZZARE ITER ANCHE PER EVITARE FENOMENI ILLEGALITÀ

L’Auspicio è che l’ASP di Cosenza possa velocizzare i passaggi burocratici necessari per l’attivazione di questo servizio che – conclude Mazza – è essenziale per la nostra popolazione anziana e, non per ultimo, per prevenire ed arginare eventuali fenomeni di illegalità che si potrebbero generare a discapito della corretta ed equa erogazione del servizio sanitario pubblico.

Articoli Correlati