“Ti accorgerai com'è facile farsi un inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza” - Francesco Guccini, Culodritto
HomeCalabriaCatanzaroLamezia, Gianturco e De Sensi: "Consegnati i lavori per Piazza Garibaldi e...

Lamezia, Gianturco e De Sensi: “Consegnati i lavori per Piazza Garibaldi e Parco Gancia. A breve la cantierizzazione,”

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, oggi si compie un nuovo passo avanti verso la rigenerazione urbana di Lamezia Terme: sono stati ufficialmente consegnati i lavori per la riqualificazione di Piazza Garibaldi e del Parco Gancia, interventi strategici inseriti nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5, Componente 2, Investimento 2.3.

L’opera, del valore complessivo di 10.374.159,48 euro, rappresenta uno dei progetti più significativi del piano di rigenerazione urbana promosso dall’Amministrazione comunale. Con la consegna ufficiale, si entra ora nella fase di cantierizzazione, che prenderà avvio nelle prossime settimane e consentirà di trasformare concretamente le aree centrali della città.

«Con la consegna dei lavori – dichiarano il Presidente della Quinta Commissione Consiliare Mimmo Gianturco e l’Assessore alle Opere Pubbliche Gabriella De Sensi – si apre una fase decisiva: quella dell’attuazione. Dopo mesi di progettazione, autorizzazioni e coordinamento, la città vede finalmente tradursi in realtà un progetto che restituirà ai lametini spazi moderni, accoglienti e sostenibili. È un risultato frutto di una visione chiara e di una sinergia costante tra amministrazione, uffici tecnici e Governo nazionale».

La riqualificazione di Piazza Garibaldi e del Parco Gancia rientra in un piano più ampio di interventi che coinvolge anche il Mercato Botticelli e le aree verdi urbane, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, incentivare la partecipazione sociale e promuovere una nuova identità urbana per Lamezia Terme.

«Questo progetto – concludono Gianturco e De Sensi – è simbolo di una città che cambia, che investe nel futuro e che mette al centro la comunità. Con la cantierizzazione imminente, diamo un segnale concreto di efficienza amministrativa e di capacità di trasformare i finanziamenti del PNRR in opere reali, tangibili e utili ai cittadini. Lamezia merita spazi pubblici belli, sicuri e vivibili, e oggi siamo più vicini a realizzarli».

Articoli Correlati