“Se avete preso per buone le «verità» della televisione, / anche se allora vi siete assolti / siete lo stesso coinvolti” - Fabrizio DeAndrè, Canzone del maggio, n.° 2
HomeAltri sportCalcio a 5: a palazzo San Giorgio premiate ASD Evergreen e ASD...

Calcio a 5: a palazzo San Giorgio premiate ASD Evergreen e ASD Evergreen under 19

Sportivi che tengono alto il nome della città di Reggio distinguendosi per impegno, abnegazione e risultato. È il caso dell’ASD Evergreen C5 che, insieme ai giovani l’under 19, è stata premiata nella Sala dei Lampadari “Italo Falcomatà” di palazzo San Giorgio.
Ad accogliere gli atleti il sindaco Giuseppe Falcomatà e i consiglieri Marcantonio Malara e Santo Bongani. In particolare, la ASD Evergreen C5 è nata nel 2016, ha disputato tre campionati consecutivi in serie D e partecipato per 2 anni alla Coppa Calabria di categoria. Nell’ultima stagione sportiva ha vinto il campionato di serie D, conquistando la promozione in C2, divenendo esempio virtuoso di sport che educa, unisce e guarda al futuro con coerenza e cuore. Mentre i giovani dell’under 19 con determinazione, spirito di squadra e un impegno costante hanno conquistato il titolo di Campioni Provinciali ASC, dimostrando talento, maturità sportiva e una crescita tecnica straordinaria.
«L’Amministrazione cerca di sostenere realtà come la vostra – ha spiegato il sindaco Falcomatà – nella consapevolezza delle tante difficoltà. Per noi, lo sport non è solo agonismo e risultati: rappresenta un diritto di cittadinanza. Il lavoro di squadra porta lontano, e anche noi stiamo facendo la nostra parte: dopo il campo di Ciccarello, presto saranno completati quelli di Catona, Pellaro e il campo di calcio a 11 ad Archi. È importante far comprendere che il calcio a 5 non è semplice “calcetto”: lo scorso anno abbiamo ospitato le finali nazionali e questo movimento cresce anche nelle scuole calcio. Il recente arrivo di Sky Calciomercato in città ha dato ulteriore visibilità a Reggio e dimostra quanto lo sport possa valorizzare il territorio».
Il consigliere Malara ha precisato: «Mi sono avvicinato a questa realtà colpito dalla passione trasmessa prima e, soprattutto, nel momento in cui hanno raggiunto con emozione la Serie C2. Ho apprezzato un progetto che nasce come volontà di aggregazione sociale, come una famiglia. È la dimostrazione che seguendo i valori sani dello sport, i risultati arrivano. Come Amministrazione siamo orgogliosi e vi auguriamo di continuare su questa strada».
«Grazie per l’ospitalità – ha aggiunto Giacomo Romeo che dell’Asd Evergreen è dirigente sportivo – oltre ai risultati raggiunti ci sentiamo gratificati perché siamo riusciti a fare gruppo. È un messaggio forte il nostro  perché se dietro non c’è una famiglia forte, nella vita come nello sport, non si ottiene nulla».

Articolo PrecedenteÈ stato un Campionato Regionale Esordienti combattuto fino all’ultima bracciata, che vede l’Arvalia Nuoto Lamezia estremamente soddisfatta sia per i risultati di squadra che per le prestazioni individuali. Con due secondi posti complessivi, la società della piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme si conferma ancora una volta la prima realtà calabrese nel settore Esordienti. A livello individuale, tutti gli atleti del team hanno mostrato un’evidente crescita: non solo sono arrivati miglioramenti cronometrici significativi, ma anche progressi nei piazzamenti. Rispetto alla fase invernale, la compagine è riuscita a far proprio un numero maggiore di medaglie, segno del lavoro costante e della determinazione dei giovani nuotatori. Una conclusione di stagione più che positiva, che pone basi solide per il futuro dei gruppi Categoria e motiva l’Arvalia Nuoto Lamezia a perseguire un progetto fatto di visione e ambizione. Per quanto concerne i podi: Gioele Perri 1° posto nei 100 delfino 1° posto nei 200 delfino 1° posto nei 400 misti 1° posto nei 200 misti 2° posto nei 100 stile libero Isabella Gioia 1° posto nei 100 rana 1° posto nei 200 rana 3° posto nei 200 misti 3° posto nei 800 stile libero Chiara Gigliotti 3° posto nei 200 dorso Stefano Spadea 3° posto nei 100 delfino Alessandro D’Ippolito 2° posto nei 1500 stile libero 3° posto nei 200 rana Sofia Nicastri 2° posto nei 200 rana 2° posto nei 400 stile libero Antonio Ferraro 2° posto nei 100 stile libero Andrea Nosdeo 2° posto nei 200 dorso 3° posto nei 100 stile libero 3° posto nei 50 delfino Aurora Ceraudo 3° posto nei 200 misti Davvero soddisfacenti anche i piazzamenti delle staffette: 1° posto nella 4×100 misti Es. A maschile di Gioele Perri, Alessandro D’Ippolito, Paolo Bova, Stefano Spadea; 2° posto nella 4×50 stile libero Es. B femminile di Aurora Ceraudo, Gioia Stranges, Concetta Muscimarro, Sofia Nicastri; 2° posto nella 4×100 stile libero Es. A maschile di Gioele Perri, Alessandro D’Ippolito, Paolo Bova, Stefano Spadea; 3° posto nella 4×50 stile libero Es. B maschile di Alessandro Fiorillo, Andrea Nosdeo, Francesco Ferraro, Antonio Ferraro; 3° posto nella 4×50 misti Es. B maschile di Domenico Caputo, Andrea Nosdeo, Antonio Ferraro, Francesco Ferraro; 3° posto nella 4×50 misti Es. B femminile di Aurora Bernardini, Aurora Ceraudo, Sofia Nicastri, Concetta Muscimarro; Tutti questi risultati sono il frutto dell’impegno, della passione e della dedizione che gli atleti della Arvalia Nuoto Lamezia portano ogni giorno in vasca, supportati da uno staff tecnico di qualità, che li accompagna, passo dopo passo, in un percorso di crescita continuo. Un grande plauso va, quindi, ai mister Armando Labonia e Niccolò De Giorgio, così come al preparatore atletico Antonello Masala, ma soprattutto ai giovanissimi nuotatori che si sono spesi durante questa importante kermesse e che, insieme agli altri compagni di squadra, sono riusciti a ottenere questo importante risultato: Lucia Cefalà, Anna Cittadino, Giada D’Ippolito, Caterina Sdanganelli, Benedetta Torcasio, Andrea Certomà, Andrea Chieffallo, Cristian Gallo, Domenico Gigliotti e Francesco Saladino.
Articoli Correlati