La giornata di sabato sarà all’insegna dell’approfondimento, del gusto e dell’intrattenimento.
Al Castello Aragonese, dalle 10:00, spazio alla mostra “Nel mondo del Bergamotto” curata dall’Accademia di Belle Arti e al progetto laboratoriale realizzato dagli studenti del Liceo “Campanella – Preti – Frangipane” realizzati in collaborazione con la Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze. In mattinata si terrà il workshop “Costruzione di un itinerario turistico dedicato al Bergamotto di Reggio Calabria”, mentre nel pomeriggio, alle 17:00, la SSEA e l’Università Mediterranea guideranno la giornata di studio “Il Bergamotto: storia, ricerca e innovazione”, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili.
In Piazza Castello, dalle 10:00 alle 24:00, tornano il Villaggio di Bergarè e lo Street Food, con le imprese reggine protagoniste e le esibizioni dello Stretto Buskers Festival.
Dalle 18:00, nuova serata di show cooking con Drogheria Culinaria, Timo Restaurant, Altafiumara, Zuccarata, La Mimosa e Olimpia, per un percorso tra sapori contemporanei e dolci al bergamotto.
Alle 21:00 il palco accoglierà Santo Palumbo e Paolo Sofia con lo spettacolo musicale “Arrivano i nostri”, in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, seguito dal DJ set di Federica Caracciolo e Paso.
