Mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 17.00, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ospiterà l’incontro sul tema “Aspettando l’Equinozio d’Autunno: di Vergine valica in Libra”, un affascinante itinerario tra cielo e pensiero condotto dal Prof. Giuseppe Arcidiaco, fisico e collaboratore del Planetario. La conversazione sarà preceduta dai saluti istituzionali del Direttore del Museo, Dott. Fabrizio Sudano e dalla Prof.ssa Angela Misiano che illustrerà il senso dell’iniziativa.
Il prof Giuseppe Arcidiaco, con la sua conversazione, con il verso “di Vergine valica in Libra” della celebre poesia di D’annunzio “Undulna. Undulna” condurrà verso l’autunno, esplorando le molteplici connessioni tra astronomia e aspetti socio-culturali. L’arrivo dell’equinozio d’autunno offre un’occasione per rinsaldare il dialogo tra scienza e letteratura, e consente a noi di esplorare i tanti reperti, conservati nel nostro museo Archeologico, che hanno un legame con questa stagione, basti pensare al mito di Persefone, la sua discesa negli inferi altro non è che la metafora del Sole che “scende” lungo l’eclittica nell’emisfero sud.
L’equinozio d’autunno rappresenta un momento di equilibrio temporaneo tra giorno e notte che, fin dall’antichità, ha guidato calendari, pratiche agricole, rituali e orientamenti architettonici. Pertanto, l’invito è rivolto ai cittadini per accogliere la stagione in cui la natura si ritira, ma non si spegne: raccoglie, conserva e si trasforma per rinascere.