«Si tratta di gesti sì simbolici, ma che testimoniano la volontà concreta dell’Amministrazione comunale di riconoscere e sostenere l’impegno di tante lodevoli realtà sportive che rappresentano un punto di riferimento importante per tantissimi ragazze e ragazzi della nostra città e per le loro famiglie». Così il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha commentato la consegna degli attestati di merito conferiti dall’Amministrazione comunale a giovani sportive e sportivi reggini che si sono distinti nelle rispettive discipline ai massimi livelli nazionali portando in alto il nome della Città.
«Il senso di queste giornate – ha detto il primo cittadino, affiancato durante la cerimonia di consegna a Palazzo San Giorgio dal consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella e dal consigliere comunale Pino Cuzzocrea – è quello intanto di ringraziare voi, le vostre società sportive e le vostre famiglie – ha aggiunto Falcomatà riferendosi direttamente agli sportivi premiati – che fanno spesso enormi sacrifici per far sì che possiate portare avanti le attività in cui state dimostrando di eccellere. È evidente che c’è la piena consapevolezza di come lo sport sia un elemento imprescindibile nella crescita e nella formazione di ogni individuo, oltre che una metafora della vita: si impara fin da piccoli il significato dell’impegno, del sacrificio, della solidarietà, del sostegno reciproco. Questo ci spinge a fare ancora di più e meglio rispetto al percorso già in atto di recupero, di riqualificazione e di realizzazione di tanti impianti sportivi della nostra città. E questo riconoscimento – ha concluso il sindaco – vuole essere anche nei vostri confronti uno stimolo a fare sempre di più e meglio, a non mollare mai, a credere in quello che fate e a farlo sempre con passione, sempre con il sorriso».
Gli attestati di merito sono stati consegnati: ad Asia Latella, Chantal Nicolò, Francesca Assumma, Ludovica Vinci, Mia Franchini, Sofia Cara, Sofia Faucitano, Vittoria Iaria, per i brillanti risultati ottenuti ai Campionati Italiani FIDESM 2025, avendo contribuito al prestigio dell’ASD Copacabana, Campione d’Italia 2025 nella sezione Danze Accademiche; ad Arianna Creaco e Marco Colica, atleti dell’Associazione Sportiva Tennistavolo CASPER, rispettivamente vincitrice del Campionato Italiano Under 21 nel 2025 e Campione d’Italia di quarta Categoria; a Giuseppe Pizzata, che dalla brillante carriera sportiva alla fondazione dell’Academy Reggio, ha saputo trasformare l’esperienza maturata sui campi in un prezioso strumento educativo.