“La libertà non viene mai concessa volontariamente dall’oppressore, deve essere pretesa dagli oppressi” - Martin Luther King
HomeIn EvidenzaA San Ferdinando un centinaio di ragazzi ricordano lo 'ndranghetista Antonio Bellocco....

A San Ferdinando un centinaio di ragazzi ricordano lo ‘ndranghetista Antonio Bellocco. La perplessità della presidente Colosimo: “Nella lotta alla legalità serve prima linea dei giovani”

”Nella lotta per la legalità serve la prima linea della nuova generazione o rischiamo di perdere la guerra. Negli ultimi anni lo Stato ha vinto centinaia di battaglie nella lotta alla mafia, ma oggettivamente che centinaia di ragazzi e soprattutto ragazzini, pensando ad Antonio Bellocco vedano solo un amico da commemorare e non quello che davvero è una cosa che mi interroga profondamente. Invito quei ragazzi in Commissione antimafia o se vogliono vado io da loro”.

Così la presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo, commenta con l’Adnkronos la commemorazione che si è svolta giovedì sera a San Ferdinando (Piana di Gioia Tauro), dove un centinaio di ragazzi ha ricordato Antonio Bellocco, esponente dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta, ucciso il 4 settembre 2024, indossando una t-shirt con la sua foto e lanciando palloncini in cielo. A dare la notizia è stato il giornalista Klaus Davi, che ha assistito a tutta la funzione.

”È necessario essere chiari e ribadire alle nuove generazioni che la ‘ndrangheta e i suoi sodali, danno un’immagine distorta della Calabria, affamano la loro terra e distruggono il futuro, e questo i giovani non lo devono accettare – ha aggiunto – Sono i primi a doversi ribellare a questa condanna”.

Articoli Correlati