A Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, sarà necessario il ballottaggio per decidere chi sarà il nuovo sindaco. Nessun candidato ha superato la soglia del 50% al primo turno, e la competizione si riaccenderà tra Mario Murone, sostenuto dal centrodestra, e Doris Lo Moro, esponente del centrosinistra.
Murone ha ottenuto il risultato migliore nella prima tornata elettorale, conquistando il 44% dei voti. Lo Moro, invece, si è fermata al 32%. Decisivo potrebbe rivelarsi il sostegno del terzo classificato, Gianpaolo Bevilacqua, che ha raccolto il 23% con una coalizione di liste civiche. In passato Bevilacqua ha avuto legami con il centrodestra, fattore che potrebbe influenzare eventuali accordi in vista del secondo turno.
Situazione già definita, invece, in altri tre Comuni calabresi con oltre 15mila abitanti. A Rende (Cosenza), Sandro Principe torna alla guida del Comune; a Isola Capo Rizzuto (Crotone), Maria Grazia Vittimberga, sindaca uscente e sostenuta da liste civiche, è stata riconfermata al primo turno con il 51,14%. A Cassano allo Jonio (Cosenza), invece, Gianpaolo Iacobini ha ottenuto la fiducia del 52,45% degli elettori, assicurandosi l’elezione senza passare dal ballottaggio.
Per Lamezia Terme, dunque, appuntamento decisivo domenica 8 e lunedì 9 giugno. I seggi resteranno aperti dalle 7:00 alle 23:00 nella giornata di domenica e dalle 7:00 alle 15:00 lunedì.