Nel corso dell’ultima seduta della terza commissione consiliare (Territorio, urbanistica, patrimonio edilizio e terriero, edilizia privata, viabilità, infrastrutture, trasporti e servizi tecnologici), presieduta da Giuseppe Sera, si è tenuta l’audizione del RUP -ingegnere Paolo Spanò- sullo stato dei lavori di ricostruzione della scuola Boccioni a Gallico.
Sul punto è intervenuto il consigliere Giuseppe Giordano che ha ribadito la strategicità dell’opera, sottolineando la complessità del procedimento e il rispetto del cronoprogramma. La gara d’appalto, indetta per il 6 agosto, si è svolta regolarmente con la partecipazione di 58 operatori economici. Attualmente si è giunti alla fase finale dell’aggiudicazione: e gli uffici stanno completando le acquisizioni documentali e le verifiche previste dalla legge, per procedere alla sottoscrizione del contratto che consentirà, dunque, l’avvio del cantiere (previsto per i primi di ottobre) in linea con il cronoprogramma.
Con la consegna dei lavori e l’apertura del cantiere, l’amministrazione prosegue nell’obiettivo della restituzione alla collettività di un’opera attesa e di grande valore strategico; destinata non solo alla comunità di Gallico ma all’intera zona nord e alla stessa vallata del Gallico. La nuova scuola, da sempre presidio educativo e sociale per generazioni di studenti, verrà ricostruita con un tempo previsto di 18 mesi. Al termine sarà riconsegnato ad un’intera comunità un bene fondamentale per il diritto allo studio e per lo sviluppo del territorio.
“Restiamo impegnati affinché l’iter proceda senza ostacoli e nel rispetto dei tempi stabiliti – ha dichiarato Giordano.
Si tratta – ha proseguito- di un altro tassello degli interventi che si stanno avviando a Gallico e in tutta la zona nord della città. Nelle prossime settimane arriveranno aggiornamenti anche su altre opere: un impegno personale e istituzionale dell’amministrazione, per dare finalmente alla popolazione le risposte attese”.