“Ho imparato così tanto da voi, Uomini... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” - Gabriel Garcia Marquez
HomeIn EvidenzaAcqua a Reggio Calabria: verso il rientro dell'emergenza

Acqua a Reggio Calabria: verso il rientro dell’emergenza

Proseguono in maniera serrata le attività di bonifica e monitoraggio spinto della rete interna ed esterna della città di Reggio Calabria, dopo l inconveniente registrato presso l impianto di potabilizzazione della risorsa di provenienza dall’invaso del Menta.

Premesso che già dalla tarda mattinata di lun 25.08 la risorsa in uscita dall’Ipot è risultata immediatamente conforme ai requisiti previsti non presentando alcuna problematica, si è subito proceduto, per come giá detto, ad attivare tutte le manovre e le azioni necessarie per il progressivo rientro delle non conformità della risorsa in uscita dai serbatoi di accumulo e compenso a servizio della città ed alimentati anche dal Menta.

Contaminazione batterica subito scongiurata dal primo step di analisi eseguite presso i serbatoi di testata e che in ogni caso e stante la rilevata presenza di livelli leggermente superiori, in alcuni punti, del parametro indicatore torbidità si è subito proceduto ad un successivo ricampionamento unitamente ad un massivo prelievo della risorsa in alcuni nodi strategici della rete di distribuzione interna comunale che poi é quella che porta l acqua nelle case dei cittadini reggini.

Oltre alla ripetizione quindi delle analisi delle uscite dei serbatoi e attraverso prestazioni richieste ad un ulteriore laboratorio esterno accreditato, sono stati eseguiti i prelievi pianificati nella mattinata di ieri e quindi le ulteriori analisi e i primi risultati giunti in questi minuti che confermano l’inesistenza di contaminazione microbiologica [per i batteri che è possibile rilevare nelle prime 24 h] risultati totalmente assenti sia nella rete esterna che in quella interna.

Così come si è completamente risolto anche la questione collegata alla torbidità praticamente assente dappertutto.

Ferma restando l’ ordinanza di non potabilità e al solo utilizzo -in via del tutto cautelativo- della risorsa ai soli usi igienico sanitari, stiamo ultriormente spingendo il controllo della rete con tutte le azioni possibili finalizzate al pieno recupero della potabilità, per la quale contiamo di creare le piene condizioni entro la settimana entrante, considerata l estensione delle reti interessate dalla problematica e la cautela ed accortezza richiesta per piani operativi di emergenza per tali casi.

Articoli Correlati