“Una nuova paura andò a sommarsi alla precedente. La paura di non arrivare a sapere, il terrore di morire per niente” - Paco Ignacio Taibo II
HomeCalabriaReggio CalabriaSiderno: riapre il centro polifunzionale dopo oltre cinque anni dalla chiusura

Siderno: riapre il centro polifunzionale dopo oltre cinque anni dalla chiusura

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni rimette a disposizione della comunità un importante luogo strategico e di aggregazione, da sempre nel cuore e nella mente dei Sidernesi.
Dopo oltre sette anni di inattività, incuria e abbandono, il Centro Polifunzionale di Siderno apre nuovamente le proprie porte, con un assetto moderno e ancora più fruibile che in passato, che lo rende il luogo ideale a ospitare eventi, meeting e manifestazioni culturali, educative e sociali.
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 19:00, in via Francesco Macrì, si terrà la cerimonia ufficiale di inaugurazione, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, dei rappresentanti istituzionali e della cittadinanza.
Come già avvenuto per altre opere pubbliche realizzate dal Comune di Siderno e finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (a partire dalla villa comunale), il Centro Polifunzionale viene inaugurato con quasi un anno di anticipo rispetto alla scadenza fissata dalla normativa europea, segno della lungimiranza e della capacità di programmazione messa in campo dall’Amministrazione Fragomeni, che con lo storico atto di macro organizzazione e i concorsi espletati nei primi anni del mandato, ha ridisegnato l’Area Tecnica dell’Ente, implementandola con giovani, competenti e motivate figure professionali.
«Il Centro Polifunzionale non è solo un edificio – ha dichiarato il sindaco Mariateresa Fragomeni. È, piuttosto, il simbolo di una comunità che si riappropria dei propri spazi e guarda al futuro con fiducia. La sua riapertura è un traguardo importante per Siderno e rappresenta una vittoria della collettività, che potrà finalmente tornare a contare su un luogo di incontro, inclusione e partecipazione».
Il taglio del nastro sarà accompagnato da un momento conviviale e di festa aperto a tutti, per celebrare insieme la rinascita di un bene comune atteso da tempo.
Nel corso della cerimonia, infine, si procederà all’intitolazione del Centro Polifunzionale a un Sidernese che nel corso della propria vita si è a lungo speso per la Città. Si tratta di una figura di grande valore umano e civile, la cui memoria resterà così legata a un luogo di incontro e di crescita per tutta la comunità.

Articoli Correlati