“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeCalabriaCosenzaIl sindaco Franz Caruso: "Chiesta deroga alla Prefettura per intitolare alcune ...

Il sindaco Franz Caruso: “Chiesta deroga alla Prefettura per intitolare alcune strade a cinque figure simbolo di Cosenza”

“Ho avviato una importante interlocuzione con la Prefettura di Cosenza affinché si possa ottenere una deroga alla Legge 23 giugno 1927 sulla base della quale non è stata concessa l’autorizzazione alle richieste di intitolare alcune strade della città, a Padre Fedele Bisceglia, Antonello Antonante, Mario Gualtieri, Alfonso D’Amato e Leopoldo Conforti. Intitolazioni particolarmente  attese e sentite dall’intera città, oltreché dal sottoscritto”. E’ quanto afferma il sindaco Franz Caruso che subito dopo i funerali del Monaco, aveva dato indirizzo al dirigente del settore di avviare le procedure burocratico/amministrative per l’istanza Prefettizia.
“Ringrazio il Prefetto Rosa Maria Padovano  ed il Vice Prefetto Vicario, dott.ssa Rosa Correale – prosegue Franz Caruso – per la disponibilità dimostrata  verso la mia ulteriore richiesta di voler prendere in considerazione la possibilità di derogare per “casi eccezionali”, per come io spero e mi auguro si possa fare, per le suddette personalità. In particolare, il ricordo per le figure di Padre Fedele, Antonello Antonante e Mario Gualtieri  sono sollecitate dall’intera città, avendo rappresentato, ognuna di loro, per i settori in cui hanno operato, un punto di riferimento certo e costante. Padre Fedele, soprattutto, ha vissuto la sua altissima fede con sincerità e spontaneità, anche nei momenti più tristi della sua vicenda umana, portandola persino sugli spalti dei campi di calcio dove tifava per i nostri colori rossoblù. Fedele   ha rappresentato i valori della cosentinità, con le sue inquietudini ed intemperanze, lasciando un segno profondo nella nostra comunità che oggi ne vorrebbe celebrare il percorso  di uomo e di fede, conservandone un ricordo indelebile, consegnandolo alla storia della nostra città con la strada che gli sarà intitolata”.
La proposta di intitolazione, per come si ricorderà, nasce dal desiderio di valorizzare  il percorso umano, professionale, artistico e di fede  di Padre Fedele Bisceglia, Antonello Antonante, Mario Gualtieri, Alfonso D’Amato e Leopoldo Conforti, riconosciuti da larga parte della cittadinanza, ed il cui ricordo è ancora oggi molto vivo. Per dare corso all’iniziativa, si rende necessario richiedere la deroga alla Prefettura, poiché la legge impone che le intitolazioni a persone scomparse avvengano di norma almeno dieci anni dopo la loro morte, salvo appunto autorizzazione prefettizia.
“L’intitolazione di una strada ai nostri uomini illustri – non rappresenta soltanto un atto formale, ma una scelta identitaria: un modo per riconoscere l’affetto della città verso figure che hanno saputo interpretare con autenticità lo spirito di Cosenza, mostrando vicinanza, passione e una presenza costante nella vita dei cittadini. In particolare la  figura del Monaco, per come eravamo abituati a chiamarlo, continua a parlare alla città, e riteniamo doveroso che tale testimonianza abbia anche un riconoscimento tangibile nello spazio urbano”.
Articoli Correlati