Promuovere il vino calabrese, favorire l’incontro e la conoscenza diretta con i produttori, valorizzare il centro storico della città di Vibo Valentia. E’ la sintesi della mission di Vicoli diVini la manifestazione che per il nono anno consecutivo mette insieme il mondo enologico della Calabria, le istituzioni, il cibo, la musica e l’arte in un grande palcoscenico a cielo aperto: il cuore della città vibonese che per una sera si trasforma in una grande enoteca itinerante dove cantine e vigneron fanno festa con il pubblico di appassionati e wine lovers tra buon cibo e spettacolo di qualità, in un contesto architettonico straordinario che esalta i monumenti e le piazze del centro storico.
Organizzata dall’associazione Saturnalia in sinergia con l’amministrazione comunale di Vibo Valentia guidata dal sindaco Vincenzo Romeo, la manifestazione diretta artisticamente da Rosella Ruggiero è giunta alla nona edizione accreditandosi nel panorama degli eventi di promozione del vino calabrese come uno dei modelli più riusciti di valorizzazione e incontro con il pubblico dei consumatori. A sostenerlo da sempre c’è il Gal Terre Vibonesi, impegnato negli ultimi anni nella nascita della futura Doc Costa degli Dei attorno ai vini rappresentativi del vibonese Magliocco Canino e Zibibbo, ai quali si aggiunge quest’anno l’Arsac e il brand Calabria Straordinaria come coronamento di un successo strategico della manifestazione.
Trentacinque le cantine presenti per l’edizione 2026 che il pubblico troverà dislocate tra Piazza Garibaldi, Piazza Diaz, Largo Antico Collegio, Piazza Nusdeo, Piazza Terranova e Piazza Carmine. Un percorso tra i monumenti più significativi della città di Vibo Valentia che inizierà da Piazza XXIV Maggio, direttamente su Corso Umberto I, dove i possessori del pass (cartaceo o online) dovranno recarsi per il check in e il ritiro del kit degustazione che comprende calice, portacalice, 6 ticket wine, un drink ed uno snack. Le piazze saranno animate dalle cantine con centinaia di vini in assaggio e varie attrazioni e band musicali che si esibiranno dal vivo, Dj set ed una serie di installazioni artistiche e performance di vario genere, che coinvolgeranno il pubblico di ogni età. Ricca e variegata anche la proposta food con tante proposte capaci di valorizzare esperienze e produzioni adatte ad ogni palato.
Per accedere all’evento sarà necessario acquistare il pass di ingresso disponibile presso i punti prevendita nella città di Vibo (Bar al Castello, Bistrot 188, Clav bar, Etoile, Fabbrica, Filippo’s, Living Burger Beer, La locanda dei sapori, Guinness Rubirosa, Tribeca bistrot) oppure on line attraverso la piattaforma eventbrite