“Ha più valore, un milione di volte, la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra” - Ernesto “Che” Guevara
HomeAgoràAgorà CosenzaIl Festival delle Candele ritorna al Castello Ducale di Corigliano-Rossano

Il Festival delle Candele ritorna al Castello Ducale di Corigliano-Rossano

Mercoledì 28 agosto un’esperienza unica tra arte, musica e performance, illuminata da migliaia di candele.
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, il Festival delle Candele si prepara a un nuovo straordinario appuntamento mercoledì 28 agosto 2025.
Sirius srls – in collaborazione con l’Associazione White Castle – offre un evento suggestivo e sensoriale che vedrà il Castello Ducale di Corigliano Rossano spegnere le sue luci artificiali per brillare unicamente della luce di migliaia di fiammelle.
Il Festival, giunto alla sua VIII edizione, promette di affascinare il pubblico con un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi, con un percorso artistico e spettacolare: installazioni d’arte, mostre e performance live si fonderanno in un’atmosfera magica e surreale.
Partner d’eccezione è la Fondazione Carlo Rambaldi, che per celebrare il 100° anniversario della nascita del maestro degli effetti speciali (1925-2025), esporrà una copia in scala 1:1 del celebre alieno E.T., un’opera che ha segnato la storia del cinema moderno.
Il Programma
L’evento prenderà il via alle 21:30 con un live DJ set a cura di Luigi D’Alife. La serata proseguirà con un ricco programma di spettacoli e performance artistiche: le giocolerie di fuoco della Compagnia Fuoco&Clownerie; la Compagnia Teatrop, con l’artista Greta Belometti, incanterà il pubblico con la sezione “Fumetti Illuminati”, utilizzando la tecnica della Sand Art, manipolando la sabbia su un piano luminoso per creare immagini in tempo reale.
Mostre e installazioni, con quella in retroilluminazione a cura del Cosenza Comics and Games e realizzata dall’illustratore Federico Pugliese; “Light Up”, una mostra interattiva dell’artista Mario Vetere, inventore della tecnica negativoèpositivo®; “Fumetti fra le Nuvole”, una suggestiva installazione di mongolfiere con disegni del celebre illustratore Fabio Franchi; l’associazione Hydra curerà “Magia al Castello”, un’esperienza immersiva nel mondo di Harry Potter con cui il pubblico potrà interagire con i personaggi della saga.
 Il Festival proporrà inoltre delle esibizioni uniche, come le caricature di Conce_Art, la statua vivente di Tekla De Marco e le letture di tarocchi di Antonino Geloso.
L’ingresso all’evento ha un costo di 5 Euro (gratuito per i bambini fino a 6 anni).
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completo, è possibile visitare i canali social della manifestazione.
Articoli Correlati