“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto” - Alexandre Dumas - “I tre moschettieri”
HomeAgoràAgorà CatanzaroRitorna a Soverato "Percorso di Gusto", l'evento che celebra le eccellenze calabresi

Ritorna a Soverato “Percorso di Gusto”, l’evento che celebra le eccellenze calabresi

La Calabria del gusto torna protagonista a Soverato con la seconda edizione di “Percorso di Gusto”, l’evento enogastronomico che celebra i sapori e le tradizioni del territorio. Dal 31 ottobre al 1° novembre, a partire dalle ore 19, Piazza Maria Ausiliatrice si vestirà di profumi e colori, trasformandosi in un villaggio del gusto che racconterà la Calabria più autentica.
Ideato dallo chef Antonio Franzè, figura di spicco della ristorazione calabrese, “Percorso di Gusto” nasce dal desiderio di creare un legame diretto tra produttori e consumatori, valorizzando il lavoro e la passione di chi ogni giorno porta avanti la tradizione culinaria del territorio. Il progetto è stato pienamente condiviso e sostenuto da Eventi Solidali APS, che ne ha sposato la visione e gli obiettivi.
Nel cuore della città, chef provenienti da tutta la regione affiancheranno le aziende calabresi nella preparazione di finger food in degustazione, pensati per offrire un’esperienza sensoriale che unisca tradizione, creatività e qualità. Ogni stand ospiterà un produttore e uno chef, in un percorso che accompagnerà i visitatori alla scoperta di ingredienti locali, produzioni artigianali e sapori genuini.
Si prevederà oltretutto un’area dedicata alle interviste alle aziende e agli chef, uno spazio di dialogo e confronto dove i protagonisti potranno raccontare la loro esperienza, condividere il percorso che li ha portati a valorizzare i prodotti del territorio e trasmettere al pubblico la passione che anima il loro lavoro. Durante il corso delle serate, l’area interviste sarà animata da momenti di approfondimento, racconti e testimonianze che permetteranno ai visitatori di conoscere da vicino le storie, le persone e i valori che rendono unica la gastronomia calabrese.
Non mancheranno inoltre momenti di intrattenimento e spettacolo: musica, performance e spazi di convivialità contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, rendendo l’esperienza ancora più ricca e partecipata.
“Percorso di Gusto” non è solo un evento enogastronomico, ma un vero e proprio viaggio nella cultura calabrese, un’occasione per conoscere da vicino i protagonisti di un settore in crescita e per celebrare la ricchezza di una terra che continua a sorprendere con la sua autenticità. L’obiettivo è quello di creare sinergie, promuovere il Made in Calabria e offrire al pubblico un’esperienza che unisca sapore, emozione e identità.
Gli organizzatori prevedono la partecipazione di almeno quindici aziende e un’affluenza di circa mille persone, a conferma del grande interesse che l’iniziativa continua a suscitare. Con la sua formula vincente fatta di gusto, passione e tradizione, “Percorso di Gusto” si conferma come un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire e vivere la Calabria attraverso i suoi sapori più autentici.

L’invito è dunque a partecipare, dal 31 ottobre al 1° novembre, a partire dalle ore 19, per un’esperienza che promette di lasciare un segno nel cuore e nel palato di chi la vivrà.

Articoli Correlati