“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeAltri sportSiderno ospiterà la Coppa Italia di Sitting Volley: il grande sport inclusivo...

Siderno ospiterà la Coppa Italia di Sitting Volley: il grande sport inclusivo approda in Calabria

Siderno si prepara a diventare capitale dello sport inclusivo. Il 6 e 7 dicembre la città della costa jonica reggina ospiterà infatti la Coppa Italia di Sitting Volley, sia maschile che femminile, portando in Calabria uno degli appuntamenti più attesi e significativi del panorama nazionale.

L’evento, promosso in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, riunirà alcune delle migliori squadre italiane di questa disciplina paralimpica in continua crescita, capace di unire competizione, emozione e inclusione. Sul parquet di Siderno si alterneranno atleti e atlete di altissimo livello, pronti a regalare due giornate di sport spettacolare e grande intensità agonistica.

La manifestazione rappresenta anche un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sul valore sociale del sitting volley, una disciplina che dimostra come lo sport sia davvero uno strumento capace di abbattere barriere e creare comunità.

 

Il programma

 

Così in campo le semifinali della competizione femminile:

Cedacrigiocoprvcc Cesena – Diasorin Fenera Chieri (17:30)

Dream Volley Pisa – I Santi Ortopedie Nola (19:00)

Finale 3-4 posto (domenica 7 dicembre alle 09:00)

Finale 1-2 posto (domenica 7 dicembre alle 10:30)

 

Così in campo le semifinali della competizione maschile:

I Santi Ortopedie – Acqua San Bernardo Cuneo Sitting (17:00)

SDP Fermana – Gas Sales Bluenergy SV (19:30)

Finale 3-4 posto (domenica 7 dicembre alle 09:30)

Finale 1-2 posto (domenica 7 dicembre alle 11:00)

 

Carmelo Sestito (presidente Fipav Calabria): “Ci aspetta questo grande evento che non rappresenta solo la Coppa Italia maschile e femminile, ma rappresenta un grande progetto sull’inclusione. Un progetto che parte il 6 e 7 dicembre a Siderno con la partecipazione delle prime quattro squadre del campionato italiano. Abbiamo tutta la nazionale femminile campione d’Europa presente in queste squadre e sarà l’inizio di questo progetto importante che stiamo portando avanti con la Regione Calabria. Terminata questa manifestazione, lavoreremo nei prossimi mesi nelle scuole per l’inclusione insieme al Comitato Paralimpico regionale. Questo progetto si prevenzione sulla salute che dovrebbero partecipare con noi nei prossimi mesi a concluderà al Pala Calafiore di Reggio Calabria nei primi giorni di maggio con nazionali femminili di altissimo livello: gli Usa campioni olimpici a Parigi, la Cina medaglia d’argento, Brasile campione del mondo e l’Italia campione d’Europa. Concluderemo con questo grande torneo mondiale un progetto importante anche per la Regione e stiamo cercando parallelamente di coinvolgere le scuole che fanno questo progetto. Ringraziamo il Comune di Siderno che come sempre ha una grande disponibilità verso la nostra Federazione e avere una struttura come il palazzetto di Siderno per tre giorni a completa disposizione della Federazione è una grande cosa in questo momento in cui c’è un’elevata attività di tutte le discipline. Inviteremo tutte le società della Calabria, ma ci sarà un flusso già importante dalla Locride, c’è un’associazione “I Girasoli” che sta collaborando con noi e poi ci sarà anche un corso per allenatori di sitting-volley: abbiamo 24 nuovi tecnici che parteciperanno a questo evento perché l’allenatore della nazionale femminile Pasquale D’Aniello terrà questo corso per aggiornamento tecnici”.

 

Domenico Panuccio (presidente Fipav Reggio Calabria): “Siamo felici che Siderno sia ancora una volta la città che ospita eventi così importanti dopo essere stata nel recente passato teatro anche di eventi internazionali. Ringraziamo per la collaborazione l’amministrazione comunale, la sindaca Maria Teresa Fragomeni, la Città Metropolitana e la Regione Calabria perché ancora una volta credono nella bontà di questi eventi così importanti per il territorio. L’auspicio è che la Coppa Italia di Sitting Volley possa ulteriormente sensibilizzare le coscienze e possa servire a far conoscere ancora di più questo splendido sport alla cittadinanza”

 

Articoli Correlati