“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaReggio CalabriaFalcomatà: "E' ora di finirla con l'imbroglio dei Tis, finite le risorse...

Falcomatà: “E’ ora di finirla con l’imbroglio dei Tis, finite le risorse triennali la responsabilità ricadrà solo sui Comuni”

“Sui Tirocinanti Inclusione Sociale bisogna smetterla con l’imbroglio della stabilizzazione. Ai calabresi e a questi lavoratori bisogna dire la verità. Sono state stanziate delle risorse europee che hanno un termine ben preciso di tre anni. Quando queste risorse saranno terminate la responsabilità rimarrà tutta sui Comuni che hanno effettuato le assunzioni con fondi di bilancio. Fino a quando la Regione non renderà strutturali queste risorse il rischio è che, una volta passati i tre anni, i Comuni si troveranno in enorme difficoltà e con loro, soprattutto, questi padri e madri di famiglia che meritano di avere un orizzonte certo per il loro futuro”. E’ quanto afferma il Consigliere regionale del Partito Democratico e sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà intervenendo nel corso della seduta del Consiglio regionale della Calabria.

Durante il dibattito il Consigliere si è soffermato su alcuni temi d’interesse pubblico che riguardavano la discussione affrontata dall’aula di Palazzo Campanella. Tra questi anche la recente Giornata contro la violenza sulle donne. “Mi spiace che qualcuno sostenga che in aula non si possa parlarne perchè non previsto dall’ordine del giorno – ha affermato Falcomatà – la trovo una presa di posizione abbastanza incomprensibile. Non si può fermare una discussione così importante, su argomenti attualissimi e di così grande valore sociale, anche considerando che la giornata nazionale da poco trascorsa è stata istituita proprio per richiamare l’attenzione delle istituzioni e di tutta l’opinione pubblica. Avrebbe dovuto essere una sensibilità di tutta l’aula, ma se così non è stato è abbastanza assurdo che qualcuno si lamenti che l’argomento, che riteniamo importantissimo, venga introdotto nella discussione in aula”.

Un passaggio infine il Consigliere Falcomatà lo ha dedicato alla ricostruzione dell’Aula Calipari, una delle strutture più grandi del Palazzo del Consiglio Regionale a Reggio Calabria. “E’ una buona notizia che si proceda finalmente con la ricostruzione di quella Sala dopo il crollo avvenuto nell’estate del 2020, che solo per una fortuita circostanza non si è trasformato in una strage. Ciò che non si comprende è come mai per approvare la proposta siano dovuti passare ben cinque anni e tre diverse consiliature regionali. Eppure quando è avvenuto il crollo in tanti avevano affermato che era necessario ricostruire in fretta, anche perché quell’aula era un luogo fondamentale di socialità e di cultura, utilizzata da tante scuole e associazioni per eventi e manifestazioni. Cosa è accaduto in tutto questo tempo?”.

Articoli Correlati