Si è chiusa domenica, con un successo straordinario, la terza edizione del Rhegium Revelation – Talenti in Scena!, il casting ideato e promosso dalla TxT Cooperativa Sociale, afferente al sistema A.C.U. – Azione Cristiana Umanitaria, fondato dal missionario cristiano Gilberto Perri, e realizzato con il contributo della Regione Calabria nell’ambito dell’iniziativa strategica “Calabria Straordinaria – Il Futuro del Turismo”.
L’evento rientra all’interno della Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi, la kermesse sportivo-culturale più importante della città, giunta quest’anno alla sua XIII edizione, che da tredici anni porta sul territorio momenti di grande respiro artistico, turistico e culturale.
Le tappe
Il cammino del talent ha preso il via al Teatro sullo Stretto, presso la sede di ReggioTV, dove si sono svolte le preselettive dei 51 concorrenti iscritti in gara provenienti da tutta la calabria e anche da fuori regione. La giuria ha valutato con attenzione il talento, originalità e capacità comunicativa dei concorrenti, riducendo la rosa a soli 10 semifinalisti: Domenico Corigliano, Carlo Emanuele Giuseppe, la band Le Distorsioni, la compagnia The Diamonds, Giovanni Misiano (Mismoi), Valeria Familiari (Valèrie), Sara Staglianò, Ludovica Bagnato, Roberta Romeo e Aurelia Maria Concetta Mollica.
La semifinale
Il 4 settembre il talent è approdato all’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”, il palcoscenico più prestigioso della Calabria, in una serata che ha visto alla conduzione la storica voce della Mediterranean Wellness Anna Fazio, affiancata eccezionalmente da Raimondo Todaro, volto amatissimo di “Ballando con le Stelle” e professore di “Amici” di Maria de Filippi.
Qui i semifinalisti si sono esibiti davanti a una nuova giuria composta da Javier Guiraldi, Alessandro Tirotta, direttore d’orchestra, musicologo e docente di canto presso la Camerata Bardi di New York, Maria Luisa Pirrotta, cantante e maestra di canto, già supporter di artisti come Mia Martini e Anna Oxa, Giuseppe Livoti, docente, giornalista e presidente del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse”.
La finalissima
Il 7 settembre, sempre all’Arena dello Stretto, si è svolta la Finalissima, introdotta dalla voce di Mattia Zenzola, ballerino professionista di Amici e protagonista del musical Mare Fuori, che ha incoraggiato i ragazzi nell’ultimo passo prima della vittoria.
I tre finalisti che hanno emozionato il pubblico sono stati Domenico Corigliano (Dodo) abilissimo batterista, Valeria Familiari (Valèrie) cantautrice che ha emozionato il pubblico con il suo inedito e Ludovica Bagnato ballerina che ha trasmesso un potente messaggio sulla pace.
Ed è stata proprio Ludovica Bagnato a conquistare con il suo talento il cuore dell’Arena, vincendo il premio finale di 2.000 euro, consegnato dalla vicepresidente della TxT Cooperativa Sociale Patrizia D’Aguì.
La Calabria dei talenti straordinari
Il Rhegium Revelation ancora una volta si è confermato un progetto che non vuole creare competizione fine a sé stessa, ma che nasce dal desiderio di dare spazio, respiro e voce ai talenti della nostra terra, affinché possano fiorire senza doverla lasciare.
Come ricordato dalla Vicepresidente Patrizia D’Aguì, tutte le attività svolte in questa edizione dell’evento, partono dall’amore e dalla fede in Gesù Cristo per il quale l’organizzazione si è mossa ogni fase dell’iniziativa, ricordando altresì che la nostra terra è ricca di talenti e doni preziosi da coltivare e condividere.
In questa terza edizione, ogni concorrente ha testimoniato che la Calabria è davvero uno scrigno di arte, energia e bellezza, e che tutti i partecipanti – nessuno escluso – sono vincitori.