“Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza” - Karl Marx
HomeAgoràAgorà CosenzaCosenza: a Villa Rendano l'edizione 2025 del progetto "Futura"

Cosenza: a Villa Rendano l’edizione 2025 del progetto “Futura”

La splendida cornice di Villa Rendano sarà teatro,

mercoledì prossimo, 3 luglio, alle ore 17:30, della cerimonia di assegnazione delle borsedi studio

“Futura” per il 2025, destinate a studenti meritevoli del circuito socioassistenziale di Cosenza.

 

 

L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è stata ideata e curata dalla vicepresidente dell’Associazione L’albero dei Sorrisi ODV, Rosellina Pietramala e dalla responsabile “progettazione sociale” Gisella Florio.

 

Sostenuta da numerose associazioni di volontariato e sponsor, con il patrocinio del Comune di Cosenza, della Provincia, di Banca Mediolanum, del Rotary di Mendicino e delle Serre Cosentine, dell’ANCRI, l’edizione 2025 di “Futura” intende veicolare il messaggio della “genitorialità” putativa tra i cittadini, favorendoi giovani ospiti di case-famiglie che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro o ad impegnarsi negli studi universitari.

In tale ottica, quest’anno, per la terza volta, verrà rinnovata la borsa di studio ad uno stesso studente straniero che sta proseguendo lungo questo percorso lavorando al contempo in una cooperativa sociale.

Grazie al Patrocinio del CSV di Cosenza, nella Sezione “IPAZIA” verranno assegnate targhe alla Memoria ed al Merito a donne “eccellenti” del Volontariato Cosentino, puntando a valorizzare “la Cultura del dono” e a favorirne la più ampia diffusione.

Un riconoscimento speciale, intitolato a “Peppino Spizzirri” (giovane e valente medico, spentosi prematuramente), verrà assegnato a tre studenti del Liceo Classico Telesio che, affiancati dalla Professori Silvana Galluccie Flavio Nimpo,hanno meritoriamente affrontato il tema dellamedicina e della chirurgia estetica.

Una borsa di studio andrà anche a tre giovani studentesse del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, che saranno premiate dalla Dirigente Rosita Paradiso.

Un ringraziamento particolare va ai docenti, ai tutor e agli operatori sociali per l’affiancamento nella diffusione del bando e nella cura “personale” degli elaborati.

Un grazie sentito, infine, va alla Fondazione “Attilio e Elena Giuliani” per avere generosamente consentito che il Premio “Futura” si svolga quest’anno a Villa Rendano.

Articoli Correlati