Un esordio promettente e ricco di soddisfazioni quello dei cinque piloti della Scuderia Cosenza Corse nel primo round della SUPERSALITA al prestigioso Trofeo Valle Camonica, svoltosi in provincia di Brescia. I giovani talenti e i piloti più esperti del team calabrese hanno subito messo in mostra il loro valore, conquistando risultati di rilievo nelle rispettive categorie.
Gruppo RS 1.6: Scarpelli trionfa, Esposito illumina la prima manche
Nella combattuta classe 1.6 del gruppo RS, il giovane ma già veloce Paolo Scarpelli ha conquistato una splendida vittoria nella classifica combinata dei tempi. Alle sue spalle si è piazzato un altro promettente talento della Scuderia, Mattia Esposito, che ha dimostrato buone doti di guida e tecnica inserendosi nei primi tre. Un risultato che sottolinea il potenziale di questi giovani piloti.
Gruppo RS 2.0 TURBO: Belmonte sul podio
A confermare la competitività della Scuderia Cosenza Corse nel gruppo RS, nella categoria 2.0 TURBO, Sandro Belmonte ha ottenuto un meritatissimo terzo posto, dimostrando ancora una volta la sua esperienza e abilità al volante.
Classe 2.0 Turbo: Mondino e Aquila volano con le Nuove Cooper
Nella classe 2.0 turbo, i colori della Scuderia sono stati difesi da Salvatore Mondino, al debutto con la sua nuova Cooper Turbo, che ha conquistato la seconda posizione. A seguirlo da vicino, al terzo posto, un altro pilota di talento, Antonio Aquila, anch’egli alla guida di una performante Cooper Turbo.
Un campionato che promette battaglia
Questo primo round del Trofeo Valle Camonica ha chiaramente evidenziato il valore e la competitività dei giovani piloti della Scuderia Cosenza Corse. Con talenti emergenti come Scarpelli ed Esposito, affiancati dall’esperienza di piloti come Belmonte, Mondino e Aquila, il campionato SUPERSALITA si preannuncia ricco di battaglie entusiasmanti e di ulteriori soddisfazioni per il team calabrese. Gli appassionati possono aspettarsi una stagione avvincente, con la Scuderia Cosenza Corse pronta a recitare un ruolo da protagonista.