“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeCalabriaCatanzaroRiccio: "Catanzaro è ormai una città, nei fatti, governata dal Tar"

Riccio: “Catanzaro è ormai una città, nei fatti, governata dal Tar”

“La città di Catanzaro è ‘affidata’ in tutto e per tutto alle decisioni del TAR. Sono, ormai, i giudici amministrativi a doversi sostituire e quindi a dover adottare tanto scelte strategiche per il capoluogo quanto assicurare i diritti dei singoli cittadini. Se nella normalità il TAR dovrebbe fungere da extrema ratio per tutelare le istanze del privato da illegittimi provvedimenti del pubblico, a Catanzaro il copione è recitato al contrario. L’attuale maggioranza politica di Palazzo De Nobili si è dimostrata incapace di impartire chiare, coerenti e solide linee programmatiche di sviluppo del nostro territorio. Tale inconsistenza e friabilità politica, a sua volta, si riversa sulla burocrazia comunale. Gli uffici, vuoi perché lasciati a ruota libera e vuoi perché a loro volta non incardinati in un progetto politico-amministrativo unitario, spesso e volentieri o assumono decisioni macroscopicamente contestabili o, ancora di più, preferiscono non assumersi alcuna responsabilità e così non decidono. Abbiamo diverse testimonianze di catanzaresi che da funzionari comunali per giustificare un qualche diniego invitavano gli stessi cittadini, appunto, a rivolgersi al Tar. Fra i ‘modelli’ recenti di questa prassi comunale di abdicazione alle decisioni del giudice amministrativo possiamo ricordare quello più eclatante del caso pontili e tantissimi altri che riguardano il settore del food. A chi avesse intenzione di aprire una nuova attività a Catanzaro verrebbe da suggerire di rivolgersi direttamente al presidente del TAR, tanto c’è un’elevata probabilità di passarci in futuro, piuttosto che ‘perdere tempo’ con gli uffici comunali. Tutto questo è l’ennesimo campanello d’allarme per una città che avrebbe bisogno di essere amministrata con semplicità per quanto riguarda le pratiche ordinarie e con visione nei grandi programmi del futuro. E, invece, c’è chi passa le giornate a congegnare qualche attacco stampa ad altre istituzioni pubbliche, peraltro proprio mentre queste ultime erogano finanziamenti per la città. Ma tanto che sarà, ci penserà il Tar”.

Lo afferma in una nota Eugenio Riccio, capogruppo Lega Salvini Premier al Comune di Catanzaro.

Articoli Correlati