Pramantha Arte 2025 – Panta rhei. Nel fluire del vivibile e dell‘invivibile
a cura di Maria Rosaria Gallo e Antonio Bruno Umberto Colosimo
presenta
Svetlana Boiko. I canti dell’uccello Gamajun
1 / 30 marzo 2025
vico XIV Garibaldi 91 (angolo Via Marconi 64), Conflenti (CZ) – Italia
Pramantha Arte ha il piacere di annunciare che il prossimo 1 Marzo 2025 alle ore 18:00 sarà inaugurata la mostra personale dell’artista russa Svetlana Boiko dal titolo I canti dell’uccello Gamajun, negli spazi della galleria in Vico XIV Garibaldi 91, a Conflenti (CZ).
“La mostra – dichiara il direttore Antonio Bruno Umberto Colosimo – è il secondo appuntamento del nuovo ciclo espositivo in corso, denominato Panta rhei. Nel fluire del vivibile e dell‘invivibile, e presenta, per la prima volta in Italia, parte della straordinaria produzione di Svetlana Boiko, attraverso una mostra personale che arriva dopo tre anni di collaborazione e la partecipazione a due precedenti collettive: Operazione Speciale Sila. L’arte oltre l’ipocrisia, Motta Santa Lucia 2022 e La luce della notte, Tiriolo 2023.
“Il lavoro di Svetlana Boiko – continua il curatore – è un lavoro speciale: tecnico, poetico, documentale e creativo allo stesso tempo. Il linguaggio artistico di Svetlana Boiko è composto da due elementi fondamentali: la grafica e la cultura popolare. Specializzata in graphic design e illustrazione, profonda studiosa del folklore slavo, negli ultimi anni si è occupata di indagare ed esplorare la figurazione tipica di una delle tradizioni popolari più antiche della cultura russa: il ricamo. Questa ricerca ha portato alla produzione di una serie di composizioni grafiche di cui la mostra è testimonianza con ben 25 pezzi e tre serie tematiche che spaziano dagli antichi miti russi, alle tavole persiane del Canone della medicina e culminano nei progetti per ricami che nelle opere combinano immagini della tradizione slava, simboli dell’antica Russia, icone religiose e pagane, le meraviglie della foresta russa. Il risultato è che ogni singolo pezzo acquista una sua indipendenza artistica, presentandosi come un vero e proprio “testo” pittorico, carico di cultura, sapere, storia e mito, diventando – nella sua destinazione di schema per ricamo accessibile a chiunque – un vero e proprio dispositivo relazionale. Svetlana Boiko ci restituisce così una dimensione artistica che mette insieme modernità e tradizione, arte e artigianato, simbolismo e mitologia, storia e antropologia, memoria individuale e memoria collettiva, affascinandoci nel suo modo di abitare l’arte.”
“Sono un grafico professionista – dichiara Svetlana Boiko – e negli ultimi anni ho creato composizioni grafiche e schemi per ricami, che sono oggetti d’arte indipendenti con simboli associati alla cultura spirituale russa. L’uso dei social mi consente di condividere il mio lavoro direttamente con il pubblico, creando una comunità variegata e mondiale. Condivido il frutto delle mie ricerche in termini di articoli di applicazione tecnica, note sul ricamo storico e sulle arti e i mestieri del mondo. La comunità riunisce artigiani e appassionati di ricamo, critici d’arte, insegnanti di Belle Arti, intenditori di ricamo a mano o semplicemente amanti di immagini e lettori di storie. Per diversi anni dell’esistenza del progetto, le mie composizioni sono state ricamate in molti paesi del mondo e gli artigiani che le hanno create spesso sono risultati partecipanti e vincitori di importanti mostre d’arte e concorsi. Questo è ciò che ispira e riempie veramente il mio lavoro di significato e che ha generato la mia collaborazione con la galleria Pramantha Arte, di cui sono felice”.
“I canti dell’uccello Gamajun di Svetlana Boiko – dichiara Maria Rosaria Gallo – è una mostra affascinante e coinvolgente come un libro di fiabe, come i sogni che danno speranza e significato alla vita. L’uccello Gamajun è un uccello profetico della tradizione russa, simbolo di saggezza e portatore di una conoscenza universale, mediatore tra le cose della terra e del cielo. Racconta di dei ed eroi, uomini e mostri, uccelli e animali. Canta degli inni rivolti agli uomini e predice l’avvenire a chi sappia ascoltarli. Svetlana Boiko, come l’uccello Gamajun per chi sappia ascoltarla, dipinge inni rivolti agli uomini pregni di emozioni e sentimenti che riempiono l‘anima di gioia e fiducia in questo viaggio meraviglioso che è la vita. Con uccelli del Paradiso, erbe e alberi che fioriscono eternamente sulla tela, crea un meraviglioso mondo magico, necessario nei momenti di tristezza per rallegrarsi e nella felicità per essere riempito di ispirazione. Le sue trame, la presentazione iconografica, il significato dei simboli, causano un tale brivido che sviluppa nella coscienza del fruitore nuove sensazioni della percezione del sé, isolandolo dal rumore delle tempeste dell’io”.
La mostra sarà inaugurata sabato 1 Marzo 2025, alle ore 18.00 presso Pramantha Arte in vico XIV Garibaldi 91, Conflenti (CZ) Italia, e sarà visitabile fino al 30 marzo 2025 nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00; la domenica dalle ore 11,00 alle ore 13,00. Dal martedì al giovedì per appuntamento.