“Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati” - Bertolt Brecht
HomeFronte del palcoFronte del palco Catanzaro"Nero a Metà Experience": il 19 agosto a Soverato il ricordo di...

“Nero a Metà Experience”: il 19 agosto a Soverato il ricordo di Pino Daniele

Nei 10 anni dalla morte di Pino Daniele, Armonie d’Arte Festival nella sua sezione OFF & POP rende omaggio alla sua memorabile musica per mano dei suoi storici musicisti, in un concerto che lo celebra e restituisce a tutti un’occasione unica di ricordarlo e di emozionarsi ancora.

Martedì 19 agosto, alle 22, il palco dell’Orto Botanico di Soverato, location eletta e di particolare suggestione, ospita tra verde e mare, in uno scenario mozzafiato, “Nero a Metà Experience”, un omaggio sincero nei confronti di Pino Daniele da parte del nucleo primigenio dei musicisti che con lui hanno collaborato: Ernesto Vitolo (tastiere), Agostino Marangolo (batteria) e Gigi De Rienzo (basso), e inoltre con Carlo Fimiani alla chitarra, Jerry Popolo al sax, Emilia Zamuner, Savio Vurchio e Greg Rega voci.
Non una cover, che non sarebbe nell’identità festivaliera di Armonie d’Arte, ma una rivisitazione di rara intensità di quella straordinaria musica, con un focus particolare sull’iconico album “Nero a metà”, accompagnata da aneddoti ed emozioni di quel periodo che segnò un vero e proprio spartiacque all’interno della nostra cultura, seppur preservandone l’anima con la dovuta originalità, propria al magistero dei musicisti coinvolti.

Nero a metà è, di fatto, ancora oggi un manifesto programmatico della finissima arte di Pino Daniele, un qualcosa che riesce a mettere d’accordo platee e generazioni diverse e trasversali.

“Un concerto – afferma Chiara Giordano, direttrice e founder di Armonie d’Arte – pensato per rivivere i transiti musicali eccezionali che Pino Daniele seppe intercettare e rigenerare, e per restituire un transito generazionale che porta la musica di Pino alle nuove generazioni e che da essa fa germogliare nuova creatività”.

Molto più che un concerto, “Nero a Metà Experience” promette un incontro intimo con l’anima della musica di Pino Daniele, ben oltre il ricordo e con il desiderio di mantenere viva la sua visione artistica, permettendo alla sua musica di evolversi ancora, di continuare a influenzare e ispirare.

Articoli Correlati