“Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale laureato in matematica pura” - Fabrizio De Andrè
HomeCelluloideCelluloide CosenzaPresentato alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, nella Sezione Special...

Presentato alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, nella Sezione Special Screening, il documentario Brunori Sas – Il tempo delle noci,

Presentato alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, nella Sezione Special Screening, Brunori Sas – Il tempo delle nociil documentario diretto da Giacomo Triglia, disponibile prossimamente sulle reti Rai.

 

Targato Rai Documentari, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., Désirée Manetti, il film è una produzione Mompracem in collaborazione con Calabria Film Commission.

 

Un viaggio intimo e profondo nell’universo creativo e personale di Dario Brunori, tramite lo sguardo sensibile e attento del regista, con cui il cantautore condivide un lungo percorso di collaborazione artistica.

 

Attraverso la genesi del suo ultimo album, il documentario racconta un periodo segnato da dubbi, crisi artistiche e dal desiderio di ritrovare un senso, dentro e fuori dalla musica. Al suo fianco, il produttore artistico Riccardo Sinigallia, compagno di un cammino fatto di dialoghi, riflessioni, memorie e trasformazioni.

 

Tra sessioni di registrazione, confronti intensi e l’arrivo sul palco di Sanremo, prende forma il ritratto autentico di un artista che, vivendo le proprie incertezze, intraprende un percorso di profonda rigenerazione.

 

Scheda tecnica

 

Prodotto da PIER GIORGIO BELLOCCHIO, MANETTI bros., DÉSIRÉE MANETTI/ Produzione MOMPRACEM

 

In collaborazione con: RAI DOCUMENTARI e CALABRIA FILM COMMISSION

 

Diretto da: GIACOMO TRIGLIA

 

Anno: 2025

 

 

***

 

 

Mompracem nasce nel 2016 dall’incontro tra i registi Antonio e Marco Manetti, i Manetti bros., il produttore Carlo Macchitella e la società tedesca Beta Film, ai quali si unisce il produttore e attore Pier Giorgio Bellocchio. Ad accomunarli è la grande passione per cinema.

 

Una società di produzione dinamica, un vero e proprio laboratorio di idee, che opera e lavora fuori dagli schemi più canonici, con l’obiettivo principale di dare spazio a giovani talenti emergenti e dar vita a progetti che mettano insieme intrattenimento e qualità, abbracciando generi differenti.

 

Dalla sua fondazione ad oggi la Mompracem ha sviluppato e prodotto, film, documentari e cortometraggi, presentati nei più importanti festival nazionali e internazionali.

 

 

Rai Documentari Creata nel gennaio 2020, Rai Documentari è la direzione di riferimento all’interno dell’azienda per l’industria del documentario. Direttore Luigi Del Plavignano

Articoli Correlati