“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto” - Alexandre Dumas - “I tre moschettieri”
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio, la denuncia di CONFSAL UNSA: "Locali Tribunale e Procura per...

Reggio, la denuncia di CONFSAL UNSA: “Locali Tribunale e Procura per i Minorenni sono inidonei”

“Il Sindacato Confsal Unsa denuncia linidoneità dei locali in cui sono ospitati il Tribunale per i Minorenni e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, in particolare per gli angusti spazi in cui sono allocati i dipendenti. Il Segretario Regionale Antonino Iannò, rileva che in alcune stanze sono allocate 4 – 5 persone, ove al massimo se ne potrebbero ospitare una/due. Non vi è un ascensore e vi sono barriere architettoniche che non consentono lingresso al primo piano delle persone in stato di disabilità. Ligiene lascia a desiderare soprattutto nei locali adibiti ad uso archivio. Le scaffalature non sono sufficienti per contenere i fascicoli ed il materiale in uso nellUfficio.

Il Segretario Iannò pone una riflessione: gli attuali locali per la Procura Generale e lUfficio del Giudice di Pace sono stati reperiti, a seguito dellinagilibità dello stabile di via Cimino, solo a seguito di crolli, quando da anni, lOrganizzazione Sindacale denunciava gli eccessivi canoni di locazione che si pagavano per tali Uffici (circa 400 mila euro allanno).

La problematica dei locali in oggetto, è risalente nel tempo ed è precedente a quella della Procura Generale e del Giudice di Pace. Come mai non si è proceduto ad assegnare tali locali a questi Uffici o a trovarne altri? Bisogna aspettare i crolli?

Considerato che tale stato di cose dura da diversi anni e presupponendo che i Capi degli Uffici abbiano fatto le segnalazioni di competenza, il Sindacato Confsal Unsa, si è rivolto alla Conferenza Permanente presso la Corte dAppello di Reggio Calabria, chiedendo di portare allordine del giorno, alla prima riunione utile, tale problematica, essendo competente sulla materia in oggetto.

Inoltre ai sensi dellart. 5 co. 2 del d.lgs. 33/2013 (Accesso Civico Generalizzato), laddove ci siano state riunioni su tale tematica, ha chiesto di conoscere cosa abbia deciso la Conferenza Permanente e quali siano state le ricerche effettuate per lacquisizione di nuovi immobili.

Si resta in attesa di risposte concrete, restando in vigile attesa, in quanto in mancanza di soluzioni adeguate, il Sindacato si riserva di proclamare lo stato dagitazione del personale, per future azioni sindacali”.

E’ quanto si legge in una nota del sindacato Confsal Unsa.

Articoli Correlati