“Pochi possono dirsi: “Sono qui”. La gente si cerca nel passato e si vede nel futuro” - Georges Braque
HomeCalabriaCrotoneViolenza sulle donne, la sottosegretaria Ferro a Crotone: "Dati drammatici su femminicidi"

Violenza sulle donne, la sottosegretaria Ferro a Crotone: “Dati drammatici su femminicidi”

“Allo stato si registrano piccoli dati incoraggianti con una diminuzione di casi di maltrattamenti piuttosto che di violenze sessuali, ma i dati sono drammatici per quanto riguarda i femminicidi. Siamo, da fine settembre, a oltre 60 donne uccise per mano del loro ex partner, di cui 44 attestate proprio come femminicidio, voluti da chi doveva in qualche modo custodire quell’amore”.

Lo ha detto la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro intervenendo oggi a Crotone ad una manifestazione organizzata da Uil Calabria e Soroptimist contro la violenza di genere, alla vigilia della giornata internazionale che si celebra domani.

“Registriamo dei numeri allarmanti” ha fatto eco alla sottosegretaria il procuratore della repubblica di Crotone Domenico Guarascio facendo riferimento alla situazione del territorio crotonese. “Purtroppo, di anno in anno, continuano e aumentano i casi di reati da violenza di genere. Sicuramente c’e’ una maggiore attenzione da parte delle forze dell’ordine e c’e’ una maggiore attenzione anche da parte della cittadinanza. Purtroppo i casi sono tanti. Oggi testimoniamo la nostra vicinanza e il grido di allarme. Oggi il tema e’ urlare e dire: denunciate, perche’ ancora troppe poche persone denunciano” ha concluso il magistrato.

“E’ necessario fare rete – ha affermato dal canto suo la segretaria regionale della Uil Maria Elena Senese – e’ necessario richiamare continuamente l’attenzione. Parliamo di un dramma che non ha confini, che riguarda donne di ogni eta’. Oggi avremo modo di parlare con tante ragazze per parlare, provare a costruire una cultura diversa, una cultura basata sul rispetto, sull’empatia, sul sostegno”. Ragazze ma anche ragazzi che hanno risposto all’invito del sindacato dialogando con i rappresentanti istituzionali intervenuti alla manifestazione, tra i quali anche la prefetta di Crotone Franca Ferraro, il comandante provinciale dei carabinieri Raffaele Giovinazzo, il questore Renato Panvino e la presidente del Soroptimist Maria Lucia Cosentino.

Articoli Correlati