Torna il “Riviera Book Fest”, la rassegna culturale organizzata dall’”Associazione Culturale La Riviera” e dall’”Associazione Controvento” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Belvedere Marittimo e del Consiglio Regionale della Calabria.
Il festival si terrà nei giorni 1, 2 e 3 agosto 2025, nella splendida cornice di Capo Tirone, a Belvedere Marittimo, con inizio ogni sera a partire dalle ore 21:00.
Tre serate intense e coinvolgenti che vedranno protagonisti editori, artisti, musicisti e registi, pronti a raccontare la Calabria attraverso storie, immagini, suoni e visioni. Il calendario prevede presentazioni letterarie, spettacoli musicali dal vivo, mostre d’arte e proiezioni cinematografiche a cura della Scirocco Film Academy.
Ma è la musica dal vivo a fare da filo conduttore di tutte le serate: ogni giorno durante il festival si terrà un concerto o spettacolo musicale che trasformerà Capo Tirone in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Dall’Accademia dell’Ancia al cantautore Gabriele Ferraro, fino al gran finale con il duo Italian Dandy, la colonna sonora del Riviera Book Fest accompagnerà il pubblico tra parole, emozioni e suggestioni.
L’intera area sarà animata dalla filodiffusione musicale a cura di Radio Azzurra, media partner ufficiale dell’evento, per offrire un’atmosfera sonora coinvolgente durante tutta la durata del festival.
Tra gli appuntamenti più suggestivi, la mostra floreale “Evolution of Flowers” realizzata da Fiore di Loto – Officine Floreali, che porterà un’esplosione di forme, colori e significati nel cuore della manifestazione, trasformando gli spazi del festival in un percorso emozionale tra natura e creatività.
Gran finale con una serata astronomica curata dall’Associazione Astrobelvedere, per ammirare le stelle sullo sfondo del mare.
Dettagli dell’evento:
• Date: 1, 2, 3 agosto 2025
• Orario: Ogni sera a partire dalle 21:00
• Luogo: Belvedere Marittimo, zona Capo Tirone
• Organizzato da: Associazione La Riviera, Associazione Controvento.
• Patrocinio: Assessorato alla Cultura del Comune di Belvedere Marittimo e Consiglio
Regionale della Calabria.