Un importante passo avanti per la salute dei giovani: questa mattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra l’Istituto Valentini-Majorana, l’associazione ASIT, l’associazione ANTEAS e l’amministrazione comunale di Castrolibero per l’avvio di un progetto di screening renale dedicato agli studenti dell’istituto.
Il protocollo, sottoscritto dalla dirigente scolastica dell’Istituto Valentini-Majorana, da Rachele Celebre per ASIT, da Benito Rocca per ANTEAS e dal sindaco di Castrolibero, è stato promosso dall’assessore all’Istruzione Raffaella Ricchio, che ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Sono orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto, che pone al centro la salute dei nostri ragazzi e dimostra l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni”.
Il progetto prevede una serie di azioni mirate alla prevenzione delle malattie renali nei giovani. Dopo la firma del protocollo, seguiranno giornate informative condotte da professionisti del settore per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della salute renale. Successivamente, gli alunni che presteranno il proprio consenso potranno sottoporsi gratuitamente a un controllo medico, che includerà analisi delle urine e del sangue.
L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo economico fornito sia dall’amministrazione comunale che dall’associazione ANTEAS, a copertura delle spese vive del progetto.
Si tratta di un’iniziativa di grande valore sociale e sanitario, che sottolinea l’impegno della comunità di Castrolibero nella tutela del benessere dei più giovani, promuovendo la prevenzione come strumento essenziale per una vita sana.