“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaProsegue l'impegno di "Europa a casa", il servizio di accesso ai fondi...

Prosegue l’impegno di “Europa a casa”, il servizio di accesso ai fondi europei promossi dall’europarlamentare Princi

Prosegue senza sosta il lavoro di “Europa a casa”, il servizio promosso dall’europarlamentare calabrese Giusi Princi con l’obiettivo di far conoscere al meglio le opportunità europee di finanziamento, rendendole accessibili a tutti.
“Sono molto soddisfatta della risposta che stiamo ricevendo dal territorio. Le richieste di informazioni sui bandi attivi sono in costante aumento, con una partecipazione crescente che conferma che siamo sulla strada giusta”, spiega l’On. Giusi Princi. “Questo dimostra – prosegue – il grande desiderio di crescita del nostro territorio, che ha accolto il servizio con interesse e apertura, mostrando curiosità e voglia di mettersi in gioco rispetto alle opportunità offerte dall’Unione Europea. La Calabria – evidenzia – guarda con fiducia al futuro, consapevole del potenziale che può esprimere anche grazie agli strumenti messi a disposizione dall’UE. È una terra che aspira a diventare protagonista nel Mediterraneo, puntando su innovazione, formazione, competenze e valorizzazione delle eccellenze”.
“Europa a casa” è uno strumento innovativo che offre informazioni sui bandi europei attraverso report pubblicati sulla piattaforma web www.europaacasa.eu e costantemente aggiornati con link agli avvisi diretti (pubblicati e gestiti dall’Unione Europea) e indiretti (promossi sia a livello nazionale che nelle regioni del Sud). Per chi necessita di chiarimenti, inoltre, viene garantito supporto mediante azioni di facilitazione, accompagnamento e orientamento. Tutti i cittadini possono formulare quesiti inerenti a bandi attivi o richiedere informazioni sui prossimi bandi utilizzando l’indirizzo e-mail dedicato (giusiprinci@europaacasa.eu) o il numero per i messaggi Whatsapp (+39 376 262 8177). Grazie a un team di esperti in europrogettazione, ogni richiesta riceve risposte puntuali e su misura.
Anche per il mese di ottobre la piattaforma di “Europa a casa” è stata aggiornata con un report di veloce consultazione che, suddiviso in sezioni tematiche con sintesi chiare, si rivolge a giovani, agricoltori, imprese, enti locali, artisti, associazioni, ordini professionali, scuole, università e cittadini.
Il report, oltre a essere pubblicato sul sito ufficiale, è condiviso sulle pagine social dell’eurodeputata Giusi Princi (Instagram @giusi.princi; Facebook @Giusi Princi; X @giusi_princi) che richiameranno sistematicamente gli avvisi più significativi.

Articoli Correlati