“La Calabria è ancora in fascia arancione per infortuni mortali sul lavoro. Un dato drammatico, che non possiamo più accettare. Il lavoro deve generare dignità, non togliere vite. Là dove prevale il lavoro nero o grigio, spesso mancano formazione, dispositivi di protezione, vigilanza e rispetto delle norme minime di sicurezza. Legalità e sicurezza sul lavoro sono due facce della stessa medaglia. Per questo riteniamo fondamentale estendere l’indice di congruità, già obbligatorio nel settore edile dal 1° novembre 2021 – una delle più importanti innovazioni nel contrasto al lavoro irregolare e alla concorrenza sleale tra imprese – anche ad altri comparti strategici come agricoltura e servizi, dove lo sfruttamento e l’irregolarità colpiscono in particolare i lavoratori più fragili. Allo stesso modo, è indispensabile riformare la Commissione regionale per l’emersione del lavoro non regolare, ferma da anni e priva di strumenti. Va resa realmente operativa, dotata di poteri di controllo, vigilanza e intervento. Queste non sono proposte tecniche: sono battaglie di civiltà. Servono a tutelare chi lavora rispettando le regole, a ripulire il mercato da chi sfrutta e a valorizzare le imprese oneste, penalizzate da una concorrenza sleale che gioca sempre al massimo ribasso.
Non c’è sviluppo senza giustizia sociale. E non c’è giustizia senza legalità nei luoghi di lavoro”.
Nicoletti per Pasquale Tridico Presidente: “Il lavoro deve generare dignità, non togliere vite. Calabria fascia arancione”
Lo afferma in una nota Giovambattista Nicoletti per Pasquale Tridico Presidente.
Articoli Correlati