“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaGiornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le iniziative dell’“Einaudi-Alvaro” di Palmi

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le iniziative dell’“Einaudi-Alvaro” di Palmi

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi – Alvaro” di Palmi ha organizzato, il 25 novembre, una serie di attività dedicate alla sensibilizzazione e al contrasto di ogni forma di violenza di genere. L’iniziativa si è svolta a partire dalle ore 9:30 nel cortile del plesso della sede Liceo e ha coinvolto studenti, docenti e personale scolastico in un percorso condiviso di riflessione, espressione e partecipazione attiva.

 

Il programma ha previsto il contributo diretto degli allievi delle diverse sedi dell’istituto, chiamati a raccontare, interpretare e denunciare il fenomeno attraverso diverse forme artistiche ed azioni educative. Gli studenti del Liceo hanno proposto monologhi ispirati a storie di violenza subita, esposizioni di fumetti tematici, coreografie, momenti musicali e di drammatizzazione, canti e letture di poesie e aforismi, sia originali sia tratti dalla letteratura, con l’obiettivo di valorizzare il rispetto e la dignità della donna.

 

Gli allievi della sede ITE hanno presentato delle brochure dedicate all’imprenditoria femminile e all’indipendenza economica, oltre a materiali informativi sulle associazioni e sui servizi locali e nazionali a sostegno delle donne vittime di violenza. La sede ITA ha proposto la proiezione di un video basato su una storia reale, finalizzato alla prevenzione delle relazioni disfunzionali e del femminicidio.

 

Significative anche le iniziative della sede IPIA, con l’installazione artistica di un pannello luminescente dal titolo “Luce e buio”, e quelle della sede Enogastronomica, che ha animato un flash mob sulle note della canzone “Vietato morire”, accompagnato da letture poetiche.

 

L’evento è stato fortemente voluto e incoraggiato dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Mariarosaria Russo, e dai suoi collaboratori, prof. Riccardo Rossetti vicario del DS e prof.ssa Ottavia Silvana Morgante. Un ringraziamento particolare va alla prof.ssa Gabriella Panuccio, che ha coordinato le attività, alle proff.sse Maria Dinaro e Carmela Scandinaro ed ai docenti tutti.

 

Attraverso questa iniziativa, l’I.I.S. “Einaudi – Alvaro” ha ribadito il proprio impegno educativo nella promozione della cultura del rispetto, della parità e della legalità, offrendo agli studenti un’occasione concreta di partecipazione consapevole e responsabilità sociale.

Articoli Correlati