“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Terremoti tra prevenzione e ricostruzione": il 20 giugno la proiezione del docufilm...

“Terremoti tra prevenzione e ricostruzione”: il 20 giugno la proiezione del docufilm a Reggio Calabria

Giovedì 20 giugno 2024 presso la residenza Universitaria di via Roma alle ore 18:00 si terrà il seminario con la presentazione di un docufilm a cura del Prof. Alberto Prestininzi su Terremoti tra prevenzione e ricostruzione.

L’evento è organizzato dai Laboratori di Ricerca di Analisi delle strutture e Tecniche d’intervento –responsabile scientifico prof. paolo Fuschi e Landscape_inProgress – responsabili scientifici proff. Ottavio Amaro e Marina Tornatora.

Ad ogni evento sismico, che in media (7 anni) coinvolge porzioni importanti del nostro territorio, si aprono riflessioni all’interno delle sedi istituzionali e sui media che riguardano il grande tema della mancata prevenzione. Il mondo della ricerca e i responsabili della gestione del territorio sono oggi consapevoli di tale esigenza connessa alle reali condizioni di pericolosità e di rischio sismico della penisola italiana.

Tuttavia, questa consapevolezza non riesce ad arginare il forte impatto economico-sociale provocato dall’emergenza generata con puntualità dopo ogni evento naturale sismico (ma anche idrogeologico).

Il docufilm Terremoti. Tra Prevenzione e Ricostruzione- a cura di Alberto Prestininzi- che segue altri documentari, è stato costruito con l’obiettivo di analizzare le ragioni che producono nel nostro paese questo perenne stato di emergenza.

Le azioni tecnico-legislative analizzate, e scandite secondo la sequenza dei maggiori eventi che hanno colpito il nostro paese dal 1908 ad oggi, focalizzano le ragioni “dell’eterno ricomincio” nella mancata prevenzione rilevando, inoltre, come dal dov’era com’erala ricostruzione post evento debba necessariamente passare al paradigma “autentico ma non identico” coniugando le esigenze di sicurezza con un disegno urbano e urbanistico che conservi i valori storici ma sappia guardare alle esigenze del nuovo millennio delle nuove generazioni.

Articoli Correlati