“Sono veramente emozionato. Sono partito concretamente e idealmente proprio da casa all’inizio di quest’anno per il Festival di Sanremo, con grande entusiasmo ma anche con grande con grandi timori. Poi invece è stato un exploit bellissimo che tra l’altro mi ha anche avvicinato alla gente della mia terra”. Lo ha detto Dario Brunori che quest’anno si esibirà a Cosenza, in piazza dei Bruzi, la notte di San Silvestro, per festeggiare l’arrivo del 2026.
“Chiudere questo anno a casa – ha detto ancora – è un ritorno bellissimo, mi pare anche giusto restituire con una sorta di dono di gratitudine per l’affetto che ho ricevuto. Sarà un concerto super divertente, un concerto con tutta la band al completo e cercheremo di tirar fuori quell’animo rock and roll che ormai tutti mi riconoscono”.
L’artista devolverà il cachet personale in favore di cinque associazioni di volontariato che operano sul territorio. “Brunori è richiestissimo in tutte le piazze italiane, ma l’abbiamo spuntata” ha detto con orgoglio il sindaco di Cosenza Franz Caruso, che questa mattina ha incontrato la stampa per formalizzare l’annuncio.
“Dario rappresenta quei valori della cosentinità – ha aggiunto il sindaco – di cui noi siamo molto orgogliosi che sono i valori della solidarietà dell’accoglienza dell’amore e quindi gli siamo grati per questa sua disponibilità”.
“Sara’ un concerto in cui ‘ni scialamo’ (cidivertiremo, ndr). Ci sara’ un momento introspettivo, ma sara’ un concerto all’insegna del divertimento”. Con queste parole il cantautore cosentino Dario Brunori ha presentato la sua performance al concerto di Capodanno in piazza dei Bruzi a Cosenza.
Alla conferenza stampa ha partecipato il sindaco Franz Caruso, con la consigliera delegata alla Cultura Antonietta Cozza, Brunori con la referente comunicazione Picicca, Ester Apa, e Francesco Russo che sara’ sul palco a presentare il concerto di Capodanno. Brunori, dopo il successo ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo e dopo oltre quindici anni di carriera, numerosi successi discografici e altrettanti tour sold out nei club, teatri, palasport e arene, e’ tra i piu’ apprezzati artisti della scena cantautorale contemporanea, spiccando per la sua inconfondibile profondita’ e ironia, unite ad una poetica capace di trasformare la quotidianita’ in pura emozione.
Dopo la partecipazione da protagonista al 75esimo Festival di Sanremo con il brano certificato Oro “L’albero delle noci” (podio finale e Premio Bardotti per il Miglior Testo), la pubblicazione per Island Records dell’omonimo album in dieci tracce gia’ Disco d’Oro, e la traversata live a colpi di sold out sui palchi dei palasport italiani, Brunori Sas ha portato il suo mondo di cantautore sul palco del Circo Massimo di Roma (18 giugno) e all’Arena di Verona (3 ottobre) per gli speciali appuntamenti Live con Orchestra, prodotti da Vivo Concerti. “Siamo orgogliosissimi – ha detto il sindaco – di avere qui Dario Brunori perche’ rappresenta la cosentinita’ intesa come insieme dei valori che lui rappresenta come uomo e non solo come artista. Il nostro slogan sara’ “Dario incanta Cosenza”.
Brunori dopo il Circo Massimo e Arena di Verona sta pensando a un concerto tutto suo “accompagnato dall’Orchestra sinfonica brutia”.
“Il mio percorso – ha aggiunto Brunori nel corso della conferenza stampa – e’ stato un percorso personale e ideale di una carriera che parte dal 2009 che comprende la fatica e la gioia che significa averlo ottenuto con il tempo giusto. Certo ci vuole piu’ tempo e piu’ fatica ma adesso tornare a casa significa rinascere. Adesso e’ difficile anche fare la spesa perche’ mi fermano ma pure questo e’ bello. Questo e’ il mio motore. Sono un fautore del donare in silenzio pero’ a volte e’ necessario parlare. Quindi e’ bello come chiusura di un anno, ma anche come apertura di un nuovo anno con un augurio speciale. Spero che le istituzioni siano accanto alle associazioni che si occupano dei piu’ deboli”. Brunori con la sua ironia ha spiegato anche l’importanza di unire la cultura e la musica al sostegno delle persone piu’ fragili”.
Il sindaco ha rassicurato che sara’ un “Capodanno basato sulla cosentinita’ perche’ oltre a Dario si esibiranno altri artisti cosentini. L’obiettivo di questo evento e’ quello di trascinare nel mondo dello spettacolo la solidarieta’ perche’ Cosenza e’ una citta’ solidale”.
Ester Apa ha illustrato i dettagli del progetto di inclusione sociale che “comprende” anche il concerto in piazza. Infatti, il cantautore ha deciso di devolvere il suo cachet personale a favore di cinque associazioni di volontariato della citta’ che da anni rappresentano un presidio di solidarieta’ e inclusione nella citta’ di Cosenza.
Le associazioni, coinvolte nel progetto, sono “Gli altri siamo noi”; “L’Arca di Noe'”; “La Spiga”; “San Pancrazio”; “La Terra di Piero”. Per la delegata alla Cultura, Antonietta Cozza, “non poteva esserci Capodanno migliore con Dario Brunori. Stiamo scoprendo con il nostro sindaco la bellezza carsica della nostra citta’”. Il sindaco, rispondendo a una domanda dei giornalisti, ha spiegato che per i costi complessivi del concerto di Capodanno “si spera di rimanere nel costo di 360mila euro in totale come lo scorso anno”.
