Nel quadro della delegazione italiana dei Giovani Imprenditori di Confindustria, presieduta dal VicePresidente nazionale Alessandro Somaschini e dalla Sherpa Erika Rastelli, che ha partecipato alla G20 Young Entrepreneurs’ Alliance (G20 YEA) tenuta a New Delhi, India, il Movimento Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria è stato rappresentato da due giovani associate calabresi, Valentina Mallamaci, dell’azienda Mallamaci Grandi Impianti, e Carmela Guerrisi, dell’azienda Ecopiana srl.
Lo slogan del Summit G20 YEA “HUM Together, We Are One” ha posto l’accento sull’importanza dell’unità, dell’umanità e dell’interdipendenza nella realizzazione di una economia inclusiva e sostenibile. Tema che rispecchia il motto della Presidenza indiana del G20, “Vasudhaiva Kutumbakam” (“Una Terra – Una Famiglia – Un Futuro”).
I giovani imprenditori di tutto il mondo riuniti a Delhi – si legge in un comunicato stampa dei giovani industriali calabresi – hanno affrontato tematiche cruciali e tale consultazione ha condotto all’identificazione di tre aree prioritarie che rispecchiano gli obiettivi del G20 Leaders’ Summit e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’ONU per il 2030:
sostenere la connettività globale, la digitalizzazione e l’innovazione nel settore alimentare; favorire opportunità di crescita economica inclusive e paritarie; adottare misure globali per affrontare il cambiamento climatico e sostenere la transizione verso un’economia circolare.
Le raccomandazioni contenute nel Final Communiqué, firmato durante la cerimonia di chiusura del Summit, rappresentano uno stimolo concreto per le politiche governative dei Paesi membri, al fine di inviare un messaggio potente a coloro che, tra le nostre società, sono in grado di guidare questo cambiamento: i giovani imprenditori.
In particolare, per l’imprenditoria calabrese accedere ad un network internazionale giovane e dinamico può fare la differenza per stimolare sempre più l’espansione delle imprese, riconoscendo il ruolo cruciale che essa svolge nella promozione della crescita economica, dell’innovazione e del cambiamento sociale, creando un ambiente favorevole affinché i giovani imprenditori possano competere a livello globale e contribuire alla creazione di posti di lavoro e alla crescita sostenibile.
È stata un’opportunità unica per le giovani imprenditrici calabresi di scambiare idee e creare reti dimostrando grande passione ed impegno per il mondo imprenditoriale ed una forte dedizione al Movimento che hanno rappresentato credendo nell’impatto positivo che esso può generare non solo per la Calabria ma per tutto il Paese e conferma il ruolo di primo piano che il Movimento dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria svolge nel panorama imprenditoriale nazionale e internazionale.
L’auspicio è che il Governo italiano e per quanto di competenza la Regione Calabria, insieme agli altri leader mondiali, prendano seriamente in considerazione le raccomandazioni emerse dal Summit del G20 YEA e lavorino insieme ai giovani imprenditori per implementare politiche e iniziative concrete volte a favorire l’internazionalizzazione delle imprese e a stimolare la crescita economica e sociale globale. Solo attraverso una collaborazione attiva e un impegno condiviso potremo creare un futuro prospero per le nuove generazioni di imprenditori e garantire un progresso sostenibile per tutto il pianeta.