E vai col tris! La giovane e pimpante Tonno Callipo affidata alle cure di coach Lanci vince, e convince, anche la terza gara consecutiva restando in vetta a punteggio pieno con nove punti. Gupe, Termini Imerese e ieri Papiro Fiumefreddo hanno dovuto alzare bandiera bianca di fronte alla freschezza ed all’intraprendenza di un gruppo sì giovane ma talentuoso. Quello giallorosso ovviamente che, soprattutto nei sei titolari schierati frequentemente dal tecnico Lanci finora, abbina doti tecniche e grande spirito di sacrificio. Doti ben evidenti anche nel lavoro settimanale e comuni però a tutto il gruppo, consapevole che sicuramente verrà il turno in cui tutti torneranno utili anche in partita.
Nel match di ieri mai in difficoltà la Tonno Callipo, costantemente in vantaggio con le redini del gioco ben salde tra le mani dei giovanotti giallorossi, tutti nello scout dei realizzatori i sei titolari. Ad iniziare da best scorer Boiko, per la terza gara di fila abile a raggiungere quota 20 (di cui 4 ace, 1 muro e, 54% in attacco) nelle realizzazioni personali, dopo aver toccato quota 23 nelle precedenti due gare. Di grande supporto anche capitan Paglialunga e l’altra banda Netti, oltre ai due centrali Borgesi e l’esordiente in B dall’inizio di quest’anno Halim, ieri ben 8 punti di cui 3 muri; attenzione e reattività anche dal libero Buttarini.
Sempre in vantaggio nei tre set la Tonno Callipo, chiaro sintomo della padronanza del gioco. Nel primo gioco punteggi parziali (8-7, 18-14, 21-17) che evidenziano come i ragazzi di Lanci si siano calati subito bene nel clima della contesa, prendendo le misure ai siciliani e respingendo i tentativi di avvicinamento di Fiumefreddo che soccombe 25-20.
Nel secondo parziale i giallorossi prendono subito il largo (6-3, 12-8) costringendo i siciliani al time out su 15-8. Che non si riprendono neanche dopo la pausa, con Boiko, Netti e Paglialunga tra i giallorossi precisi in prima linea, tanto da allungare sul 21-11. Qui il tecnico ospite opta per il cambio della diagonale, ma senza risultati concreti, così un primo tempo di Halim chiude anche il secondo set sul 25-14.
Chi si aspetta la reazione siciliana nel terzo set resta deluso: addirittura Vibo avanti 9-1 con coach Russo che chiama time out. Un timido risveglio soltanto con un parziale di 3-0 (sul 15-9) dei siciliani, quando stavolta è coach Lanci a chiamare tempo, che serve a riaccendere Boiko. L’ucraino è devastante portando i suoi sul 21-11 con colpi sia in attacco che a muro. Nel finale oltre Borgesi, è Halim il protagonista che chiude con muro sul 25-16. E scoppia l’esultanza dei rampanti giovanotti a tinte giallorosse, che si godono l’inatteso primato e si preparano per la nuova settimana di lavoro, che li porterà domenica 2 novembre in quel di Sciacca.
INTERVISTA. “Sicuramente non era facile da prevedere, né nelle più rosee delle aspettative di fare tre vittorie nelle prime tre gare – ammette coach Lanci –, però questo dimostra la qualità del gruppo che è stato costruito. Si tratta di ragazzi molto giovani che hanno tanto talento e grossi margini di crescita. Lo stiamo dimostrando gara dopo gara, ma dobbiamo restare coi piedi per terra, l’obiettivo rimane quello della salvezza. Poi una volta raggiunta vedremo cosa ne viene fuori, ed ovviamente sarà tutto di guadagnato. Però c’è da sottolineare l’abnegazione al lavoro dei ragazzi, gruppo giovanissimo, tanto talento e davvero grandi potenzialità per poter migliorare ancora molto, mi ripeto ma è un concetto importante. Adesso dobbiamo guardare di partita in partita, se non di punto in punto, cercando di fare sempre del nostro meglio, senza montarci la testa ma pensando a lavorare. Ciò perché il nostro obiettivo è sia quello della crescita di squadra ma anche individualmente, per arrivare alla fine della stagione migliorati il più possibile.”
TONNO CALLIPO – PAPIRO FIUMEFREDDO 3-0
(25-20, 25-14, 25-16)
TONNO CALLIPO: Piovan 2, Boiko 20, Borgesi 5, Halim 8, Paglialunga 10, Netti 8, Buttarini (L). Ne: Smeraldo, Saturnino, Mauceri, Calello, Vassallo, Riga, Fusco (L). All. Lanci
FIUMEFREDDO: Speziale 1, Nicotra 7, Reale 5, Casella 1, Buremi 4, Fichera 2, Reina 4, Gulisano (L), Messina, Zammataro. Ne: Andronico, Di Franco, Mancuso, Lombardo (L). All. Russo
Arbitri: Capobianco e Villano.
Note: durata set: 21’, 19’, 24’ per un totale di un’ora e 4’. Vibo: ace 5, bs 13, muri 9, errori 26; Fiumefreddo: ace 5, bs 11, muri 0, errori 22. Attacco: 54%-27%, ricezione 66%-43%.
