“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAltri sportTonno Callipo Volley, cuore e carattere anche contro le avversità

Tonno Callipo Volley, cuore e carattere anche contro le avversità

La Tonno Callipo vince anche nell’esordio davanti al proprio pubblico e si porta in vetta alla classifica dopo due gare, assieme ad un terzetto composto da Oplonti, Castellana e Modica. Certo il match di ieri non era nato sotto i migliori auspici, considerata la contemporanea ed imprevista assenza di ben tre pilastri del roster giallorosso, ovvero Scacchetti, Rizzo e Quiligotti che hanno dato forfait per infortunio. Certo ritrovarsi di colpo senza tre titolari metterebbe in difficoltà qualunque squadra, non la Tonno Callipo però, che anche nel terzo anno del suo progetto ambizioso al femminile, ha saputo costruire un roster ampio e forte in tutti gli effettivi. Prova eloquente è stato proprio il match di ieri contro Arzano, vinto 3-0 in poco più di settanta minuti. Vetrina proprio per le tre ragazze, Besteghi, Macedo (la veterana del gruppo) e Natalizia mandate in campo da coach Saja, che hanno risposto presente, facendosi trovare pronte al posto delle anzidette compagne. A fine gara gli abbracci ed i sorrisi identificano bene la voglia e la determinazione del gruppo giallorosso del presidente Pippo Callipo. Qualità che sono quelle di lottare anche contro le avversità ed i contrattempi, che in campionato ovviamente possono presentarsi come ieri. Certo di protagoniste ce ne sono state anche altre tra le calabresi: ad iniziare dalla mvp Laura Grigolo, 16 punti, di cui 3 ace e 43% in attacco; quindi Botarelli (12), come sempre chirurgica nei momenti topici del match, e che dire di Civitico con un inizio fulminante ad indirizzare il match sotto rete, e Pomili preziosa anche in ricezione. Insomma il numeroso pubblico giallorosso ha avuto modo di apprezzare, anche nell’esordio interno del PalaValentia, un gruppo coeso, concreto e che sa il fatto suo.

CRONACA. Viste le anzidette tre assenze ‘pesanti’ Saja disegna la diagonale Besteghi-Botarelli, Civitico e la sempreverde Macedo al centro, Grigolo e Pomili in banda, Gaia Natalizia è il libero. Risponde Arzano con tanta voglia di fare ma anche inesperienza, interessanti le addirittura classi 2009 e quindi sedicenni Russo (titolare) e Rulli subentrata, che si sono ben disimpegnate considerata soprattutto la giovanissima età, oltre alla 17enne D’Angiolella. Quando però il principale riferimento in attacco, l’opposto Putignano imbrocca la giornata-no nonostante la buona vena della dominicana Jazmin, si deve sicuramente pagare dazio ad una squadra quotata qual è la Tonno Callipo.

Così nel primo set, spinta dai tre punti nei primi quattro di squadra di Civitico, la Tonno Callipo scava subito il solco con Arzano (4-1). Timida ripresa (6-5) ospite ma – e sarà una costante di Vibo – dopo un momento difficoltà Botarelli e compagne si riprendono subito e allungano. Infatti la rimonta giallorossa (10-5) costringe la panchina ospite a chiamare il primo time out. Ma il set continua in discesa per la Tonno Callipo (19-9, 21-11): a turno Macedo, Pomili, Grigolo (anche con due ace) e l’ottima Botarelli (tre degli ultimi cinque punti del set sono suoi!) chiudono il set mettendo ben 14 punti di distanza con Arzano (25-11).

Stesso clichè nel secondo set: 4-1 Vibo e time out Arzano. Che però ha una scossa e, sotto 8-2, infila un parziale di 5-0, portandosi così a -1 da Vibo. Saja è tranquillo, lascia giocare le sue ragazze e viene ripagato: il contro-break giallorosso racconta di un filotto di 6-0, così Vibo passa a condurre 14-7. Il tecnico ospite Giacobelli, che aveva fatto rifiatare la deludente Putignano la richiama dentro sul 16-9 per Vibo. Ma è tutto vano: nonostante tre punti ospiti, è sempre Vibo a gestire gioco e punteggio. Sul 20-15 Vibo, entra la giovanissima Rulli tra le ospiti che cerca di dare concretezza in attacco, ma è un’illusione. Che spettacolo la parallela di Grigolo che vale il 21-15, mentre Besteghi continua a variare bene il gioco, ma anche ad essere sovente insidiosa al servizio realizzando uno dei suoi 4 ace totali (23-16) nel finale. Infine un errore campano di Silvestro al servizio (25-18) consegna il 2-0 a Vibo.

Il terzo set non prevede variazioni sul tema, quello del comando di Vibo fino all’8-3 con time out Arzano. Che anche stavolta arriva vicino (8-6) ma la Tonno Callipo si riabilita subito, ristabilendo le distanze: intanto col solito primo tempo di Macedo (11-6) , e poi con la devastante mancina Grigolo (16-11). Il tempo per ammirare un’altra fast di Civitico, un muro di Botarelli su Russo (20-13) che Arzano si è già arresa, complice un altro parziale di 6-0 di Vibo. La chiusura del match è da urlo: Besteghi, esordio migliore non poteva immaginare la 21enne bolognese, piazza due ace consecutivi che fanno esultare il PalaValentia per il 3-0 finale!

Sabato prossimo si viaggia alla volta della Capitale per affrontare, all’insolito orario delle 15.30, la Volleyro Roma a quota 3 per la vittoria all’esordio contro Teramo.

INTERVISTA. Si partiva senza tre titolari e certo non era facile sostituirle, ma chi ha giocato se l’è cavata egregiamente…lo chiediamo a coach Saja che spiega: “Devo fare grandi complimenti a chi è entrata in campo e magari nelle linee iniziali non era titolare. Ma chi è stata chiamata si è fatta trovare pronta, disputando una gara con autorevolezza e quindi i complimenti per loro sono d’obbligo. Arriviamo da una settimana complicata – aggiunge Saja – intanto per via di qualche scoria dalla trasferta all’esordio, quindi influenza e qualche acciacco dell’ultimo minuto per cui  eravamo contate in alcune situazioni. Ma il lavoro che le ragazze fanno in settimana con tanto impegno si è visto, avevo chiesto loro di forzare il servizio e di limitare gi errori, direi che sono state molto brave a farlo, quindi un’altra gara in cascina e andiamo avanti.” Se vogliamo trovare qualche parvenza di difficoltà, pensiamo a quel recupero ospite nel secondo set fino all’8-7, ma poi Vibo è stata brava a ribaltare subito con un parziale di 6-0… “Sì, questa è una cosa abbastanza comprensibile, nel senso che giocavamo con due ritmi diversi e  nel momento in cui abbiamo calato il nostro, siamo entrati nella loro comfort zone e quindi ci hanno preso un po’ le misure. È bastato però spingere di nuovo il piede sull’acceleratore, lavorando con un po’ più di lucidità, e siamo riusciti a riportare la partita su binari più favorevoli. Questo non potrà succedere sempre, ieri sono state brave, diciamo anche che Arzano ci ha un po’ aiutato in questo, ma dovremo essere bravi a fare in modo che questi cali non si presentino quando la partita è più tirata.” Ieri si è visto quanto conta, in un roster ambizioso, poter disporre di 14 titolari, giusto? “La mia squadra è composta – sottolinea coach Saja – da 14 atlete ed ognuna di loro ha delle caratteristiche che possono fare bene in campionato. Quindi io parto dall’idea di avere 14 atlete a disposizione, poi scenderà in campo la squadra che in quel momento riterrò la più forte e – conclude il tecnico giallorosso – adatta per competere con l’avversario di turno.”

TONNO CALLIPO – LU.VO. BARATTOLI ARZANO 3-0

(25-11, 25-18, 25-13)

TONNO CALLIPO: Besteghi 4, Botarelli 12, Civitico 6, Macedo 5, Grigolo 16, Pomili 9, Natalizia (L), Scarabottini. Ne: Scacchetti, Rizzo, Quiligotti (L), Cammisa, Vinci, Massara. All. Saja

Arzano: Silvestro 1, Putignano 6, Jazmin 9, Russo 8, Dello Iacono 2, Quarto (libero), Montuori, Angelini 1, Rulli 4, D’Angiolella, Pennino. Ne: Piscopo (L), Di Domenico, All. Giacobelli.

ARBITRI: Gabriella e Giovanni Notaro

NOTE: durata set 23’, 26’, 24’ per un totale di un’ora e 13’. Vibo: ace 8, bs 7, muri 4, errori 11; Arzano: ace 2, bs 8, muri 1, errori 23. Attacco 43%-28%; ricezione 44%-35%.

Articoli Correlati