“Gli errori sono allegri, la verità è infernale” - Albert Camus
HomeIn EvidenzaReggio: Polizia salva sul lungomare bimbo di 7 anni che si era...

Reggio: Polizia salva sul lungomare bimbo di 7 anni che si era smarrito

Un lungomare di Reggio Calabria che non è più quello estivo, quello affollatissimo. Deserto, più buio, meno gioviale. Ventoso, con l’autunno che bussa alle porte, nella prima giornata di allerta meteo dopo l’estate. Una volante della Polizia di Stato, in servizio per perlustrare il centro storico.

Nota un bambino biondo, scalzo, che cammina da solo, smarrito nell’atteggiamento e nei fatti. Un piccolo miracolo nella tarda serata di ieri, quando, dopo ore di ricerca da parte della famiglia, il piccolo è stato ritrovato sano e salvo dalla Polizia di Stato, a seguito di un’intensa operazione di ricerca che ha coinvolto anche altre istituzioni locali.

La volante si accosta lentamente al bordo della strada. Il bambino, sentendo l’auto avvicinarsi, alza lo sguardo e, per un attimo, sembra incerto su cosa fare. Uno degli agenti, con il tono calmo ma deciso che contraddistingue la sua esperienza, scende dall’auto e si avvicina al piccolo con cautela, cercando di non spaventarlo. Il tono rassicurante, le domande semplici per capire da dove venisse.

Nonostante l’ora tarda, infatti, la Polizia di Stato ha immediatamente avvertito il procuratore della Repubblica per i Minorenni, Roberto Di Palma, ed è partita la macchina di sostegno. Anche il pm Roberto Gaglioti si è immediatamente reso disponibile per la risoluzione della vicenda.

Uno degli agenti ha subito tratto in salvo il piccolo. Solo dopo i primi accertamenti, si è riusciti a risalire e ricongiungere il piccolo con il padre, che nel frattempo era uscito alla disperata ricerca del figlio.

Ad affrontare la delicata situazione sono stati due agenti della Polizia, che si sono distinti per la loro professionalità e tempestività. Nonostante il crescente stato di agitazione tra i familiari, i due agenti hanno coordinato le operazioni con grande calma, dando al bimbo il conforto che aveva smarrito. Hanno anche messo in piedi le comunicazione tra le diverse forze coinvolte, stabilendo contatti costanti, per la felice conclusione della vicenda.

Il piccolo era visibilmente stanco e scosso ma in buone condizioni, e fortunatamente non ha riportato alcuna ferita. Dopo essere stato soccorso e visitato presso il Grande Ospedale Metropolitano, è stato riunito con i suoi genitori, che hanno espresso la loro gratitudine a tutte le forze coinvolte.

Una polizia di prossimità, che non reprime solo reati, ma interviene per la sicurezza pubblica, che dice: “Non ti preoccupare, siamo qui per aiutarti”. Interpellato dal Dispaccio, il procuratore Di Palma non nasconde anche l’emozione per l’esito felice della vicenda e per la sinergia tra varie Istituzioni: “Oggi è una giornata di grande sollievo per la nostra comunità. Un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e l’enorme professionalità di chi, in divisa, opera in strada per la sicurezza di tutti noi, possa fare la differenza in momenti di emergenza”.

Articoli Correlati